
Nicola Chiaromonte Grandi Opere Opere di Aurelio Saffi Opere di Gaetano Salvemini Opuscoli mazziniani dal fondo Ami all'Istoreco di Forlì Opuscoli socialisti dal fondo Schiavi della Biblioteca Saffi di Forlì Congresso per la libertà della cultura - libretti tracce da seguire Prima guerra mondiale "L'Unità" di Salvemini "Volontà" "politics" vai all'elenco completo ricordiamoli voci da ascoltare pagine da leggere |
Fondo Caffi / The Andrea Caffi CollectionIntellettuale militante tanto importante quanto schivo e refrattario ad ogni accademia e impegno editoriale, fu soprattutto collaboratore di riviste e grande scrittore di lettere ad amici sparsi per più continenti. Ma la vita avventurosa e precaria, attraverso la bufera delle due guerre mondiali e dei fascismi europei, non gli permise di tenere insieme il suo archivio, che andò in più riprese disperso.
Propositi della biblioteca e della fondazione sono la pubblicazione delle lettere di Levi e quella, molto impegnativa per via delle difficoltà di trascrizione e traduzione dal russo, delle lettere agli Osorgin: compito a cui si erano già dedicati, senza riuscire a portarlo a compimento, sia Nicola Chiaromonte che Gino Bianco. Vai all'elenco esteso dei contenuti del fondo Per saperne di più su Andrea Caffi vedi qui Nella foto: Andrea Caffi, a sinistra, con Nicola Chiaromonte |
da sfogliare Anche su iPhone, iPad e su smartphone e tablet con sistema Android. Le pagine non si possono stampare né scaricare, ma si può richiedere l'invio di fotocopie o PDF dei documenti desiderati, previo contributo per rimborso spese. Riviste sfogliabili ![]()
![]() ABC (46 numeri) ![]() ![]() La responsabilità degli intellettuali Ignotus, 1957La mentalità totalitaria Aron, 1955Descrizione del marxismo Caillois, 1950Il materialismo dialettico come filosofia di Stato Hook, 1954La nuova storiografia russa Gitermann, 1953Le due dittature Brancati, 1952Uscita di sicurezza Silone, 1949La libertà della cultura e la cultura di massa Reale, 1958Ernesto Buonaiuti Morghen, 1956La scelta dei compagni Silone, 1954 Vai all'elenco completo |