Table of Contents Table of Contents
Previous Page  67 / 194 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 67 / 194 Next Page
Page Background

Cesare Cases

UN FILOSOFO IN SVENDITA

Dialoghetto su Armando Plebe

Auf Meyneid in England selten geklagt, weil die Strafe geschiirf te

Todesstrafe ist.

In Inghilterra si dà raramente querela per spergiuro, perché la

pena è la pena di morte aggravata. ,

Hegel

Da Meyneid in Inghilterra di rado si lamenta, che vi è come puni-

zione la aggravata pena di morte.

Hegel secondo Armando Plebe (1)

ANTIFRONE:Che nuove mi porti, o Timoro, dalla città?

TIMORO:Poche. In Campidoglio i Padri coscritti si sono radunati

per accogliere i nuovi eletti, i cui- nomi non. sono ancora noti. Alcuni

membri della maggioranza silenziosa salgono ancora in pellegrinaggio

ai Parioli. Devi infatti sapere che circa un anno fa ArmandoPlebescrisse

su«Gente» un articolo in cui elogiava i l filosofo Augusto Del Noce,

checolà vive appollaiato su un attico, vicino alla verità e lontano dai

vani rumori del mondo, dei partiti e della contestazione, ed esortava la

maggioranzasilenziosa a recarsi alla dimora del Saggioonde trarre dalla

suabocca preziosi insegnamenti. Da allora Plebe, quale guida autoriz-

zata, accompagna ogni giorno lassù piccoli drappelli di pellegrini che

ne tornano edificati e compunti, sopito ogni dubbio e spento in cuore

ogni senso di contestazione, se mai ne albergavano.

A. O mirabile virtù delle parole del Saggio! Ma dimmi, codesto

Armando Plebe non è egli quel Plebe medesimo che si presenta come

candidato fascista al Senato?

T. Quel desso.

A. Colui che fu già uomo di sinistra, come tale rispettato

nell'establi-

shment

di sinistra ad onta dei pessimi libracci che scriveva e delle

atrocissime sue traduzioni, e che ora scrive libri non meno osceni al

servizio dei fascisti?

T. Proprio lui.

A. E come spieghi tu questa sua conversione?

T. E' un tradimento di cui molti si affliggono. Ma io penso che

lomeditasse da tempo. Già nel 1954, mi dicono, dovendo tradurre dal

tedesco la parola

Meyneid,

che significa spergiuro, la prese per un nome

proprio, coniando la frase surrealista: «Da Meyneid in Inghilterra di

rado si lamenta, che vi è comepunizione la aggravata pena di morte».

A. E tu che desumi da questo?

T. Beh, è chiaro che nel suo inconscio ha voluto evitare la parola

«spergiuro» perchè sapeva che prima o poi ne avrebbe commesso uno.

A. In Plebe nulla è da prendere sul serio, neanche l'inconscio, No,

( 1 ) Hegel,

Lineamenti di filosofia del diritto,

tradotti da F. Messineo, con le note alla

Filosofia del diritto

tradotte da A. Plebe, Laterza, Bari 1954 (ultima ristampa 1971),

p. 420. Sulle traduzioni d i Plebe dal greco e dal tedesco apparirà prossimamente

una nota in «Belfagor».

— 65