Table of Contents Table of Contents
Previous Page  55 / 194 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 55 / 194 Next Page
Page Background

laurearsi in pedagogia si troverebbe come disciplina caratterizzante la filoso-

fia morale, ma non l a pedagogia d i Magistero.

Un ul t imo esempio d i come è stata costrui ta e ricostrui ta l a Facoltà.

Di f ronte ad un indirizzo d i discipl ine or iental i con ben 16 insegnamenti

caratterizzanti, di cui almeno 12 assolutamente specifici, l'indirizzo di filologia

moderna, i cui responsabili hanno adottato un cri terio di scelta rigoroso, ha

potuto indicare solo 5 discipline caratterizzanti. Così, senza fare nessun nazio-

nalismo mediterraneo, sarà leci to osservare che un insegnante

d i

i tal iano

nella media avrà bisogno d i conoscere meglio l a strut tura delle lingue neo-

latine che non di quelle slave e germaniche. Eppure nell'indirizzo linguistico

la sezione neolatina ha 6 insegnamenti specifici, cont ro i 10 del la sezione

germanica e slava: nel Consiglio di Facoltà i l prof. Grassi contava meno del

Bonfante.

Vediamo come s i sono orientate l e scelte degl i studenti, escludendo i

fuoricorso, che i n genere non hanno cambiato i l propr io piano d i studio.

t i • .-. d

b n o

o-7

ai L I

. , i r o

bn

oo

Cd

. ~

c4-4

o

ó

eu

) c

5

( n O

a) °

O a l

"cr:1>

0

2 • -«

e

. a )

Oba r t ;

d.C2, .

•+(g.-4i).

.

i

t

.

tu

...

to

zui o

„i c

:a-4 T

"

5 a

—UI

"

C

8

n

O

o

c i . r

0

V : :

5 2

CD c n

7 2 1

1

..

0 0

i-i4-<c„

°34 g 1

100 263 222 190 270 45 17 160 60 266 16

Inoltre 160 student i hanno mantenuto i l vecchio piano d i s t ud i d i

lettere classiche, 108 quel lo d i lettere moderne, e 231 hanno presentato un

piano d i studi libero, al d i fuor i degli indirizzi indicati dalla Facoltà. E' evi-

dente che la maggiore concentrazione degli studenti si è avuta negli indirizzi

di filologia moderna, filosofia, scienze umane, scienze storiche, con comples-

sivi 940 studenti sui 1840 che hanno scelto gl i indirizzi, circa l a metà. Non

si è considerato qui l ' indirizzo d i archeologia e storia dell'arte, perchè s i è

già visto quale è l a distribuzione reale degl i studenti t r a i due gruppi d i

discipline al l ' interno dell ' indirizzo; n è quel lo d i l ingue e letterature stra-

niere, perchè i n realtà si t rat ta ovviamente d i quat tro indirizzi ben dist int i

(ne abbamo però separato la sezione slava, per far vedere quale rispondenza

abbia l'abnorme sviluppo del la Facoltà i n questo campo).

Di cont ro a l t r i quat t ro indi r izzi , f i lologia classica, c i v i l tà medioevale,

discipline orientali, lingue e letterature slave, raccolgono appena 178 studenti

complessivamente, nemmeno i l 10%.

Gli studenti dunque s i sono orientat i nettamente verso cer t i gruppi d i

discipline, evitando precisamente quei campi i n cu i l a Facoltà concentra

di più non solo i mezzi che le derivano dalla sua storia recente, ma anche i

suoi sforzi d i sviluppo per i l futuro, come s i vedrà megl io nel paragrafo

successivo.

Una vol ta ri levata questa contraddizione, come s i possono valutare l e

scelte degli studenti? Positivo o negativo che sia questo fatto, bisogna sgom-

berare i l campo dal pregiudizio che g l i studenti abbiano fat to l e propr ie

53 -