Table of Contents Table of Contents
Previous Page  38 / 116 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 38 / 116 Next Page
Page Background

MONELLI

patia prepotente, bisogno di afferrarla, tenermela stretta ad–

dos.so

, che nou vada troppo lontana.

- Grazie.

Non mi dà la mano, mi volge le spalle, attraverso la piazza

vuota s'avvia verso quel crocchio di macchine e di uomini. Come

elegante -il vestito, il passo

i

eppure quasi un passo di danza,

un passo

di

marcia.

E

cosi giovane

il

corpo, sottile.

Rientro, ma dall'ingresso principale, passo davanti alla

cabina del telefono, vedo l'uomo al di là slcl-vetro, sta ascol–

tando al microfono, sorride. Torno al mio posto al banco, vuoto

in

fretta

il

bicchiere che avevo ]asciato a mezzo, ne ordino

subito un altro. Voglio ridere, quando l'uomo tornerà nello.

sala, lo vedrò stupito,

poi

impaziente,

poi

perplesso,

poi,

chissà, ansioso, disperato, forse mi chiederà qualcosa, se l'ho

veduta uscir e, da che parte; gli dirò di qo, naturalmen te; ne

domanderà

al

bar, ma il duca di \Vindsor

è

mio amico, non dirà

che mi

ha visto uscire

con

lei.

Che

farà allora ?

Correrà

fuori?

La cercher:\ per tutta la notte, per tutta la

città,

non la troverà

più.

So

che faccia hanno

le

persone

che

escono dalla vita, come

per prima rosa gli si spegne la vita negli occhi. E con che

passo, quasi

di

danz:t, quasi di mar cia, s'all ontanano. Ora

un'auto corre le strade vuote, appoggiato allo schienale un ri–

gido viso di neve.

Il gioYanccom}Xlrcsulla soglia, un po' pingue, con le: bende

dei capelli unti intorno al capo; già ha un'espress ione un po'

sorpresa, si guarda intorno nel1a poca luce ; pcrch è l'or chestra

suona un tango

e

si sa che bisogna ballarlo a mezzo buio. Si

fa

]argo fra le languide coppie , eccolo qui al banco, non

è

ancora

ansioso; ma stupìto già un poco sì. Mi viene proprio da ridere.

E rido, gli rido sulla faccia ; non

è

perchè ho bevuto un poco,

altro che cinque whisky mi ci vorrebbero, ma la cosa

è

ridicola;

e lui non sa niente ancora, e io so tante cose, so tutto, so tutto .

L'uomo mi guarda, distr atto'.;

poi

si volta, comincia a <.-ercare

fra il denso delle coppie, 11ella luce a mezzo lutto. Cerca cerca,

non la trover:ì;

è

uscita dalla vita, come se n'esce con b morte ,

con l'esilio, con una sbornia, con la clausura; quella verso cui

si avviava danzando la raga?.za còrsa.

PAOJ.O MONELLI