

MONELLI
3' .
Maledetti sentieri, vigilati dal1e lugubri euforbie, eppure
ci tornerei così volentieri
i
coraggio, Giovannino, mettiamoci di
buona voglia
i
ecco, il calore che mi avvolge
è
già diverso, es,tla
da ricordi remoti ma intatti, sono alle Acque Calde di Addis
Abeba, mi curvo sulle conche fumanti,
ci
vedo sguazzar dentro
un polpettone di nudi lucidi, ragazze, uomini, vecchi, matrone.
Ma questa figliuola che viene ad appoggiarsi al banco ac–
canto a me dove l'ho già vista?
t,;
pallidissima, sottile, vestita
di
seta nera,
i candidi
pied i
legati da sandali con una masche–
rina nera, seta nera
i
capelli sparsi sulle spalJe, seta nera opaca
gli occhi ; non bri11ano,quando ride le si scavan due buchi nelle
gote magre
i
ma gli occhi si oscurano ancor più. Parla col viso sul
v.iso
del
suo uomo, molle, giovane, un
po'
pingue, fasciato il
capo da bende imbrillantinate di _capelli castani da cui gli
escono sul colio scampananti ricciolini. Parla come se le parole
la disfacessero. Lui l'invita a ballare, essa gli si tuffa nelle
braccia, gli s'incolJa adosso, il viso proteso su1la spalla di lui;
ma gli occhi gua rdano via ~nza luce. Bella,·non be11a?Ma l'ho
già veduta, conosco l'andatura con cui si riavvicina al banco,
mi ha già colpito questo gesto della mano che sommuove i capelli
come si fa per ravvivar e una matassa. Appoggia la mano all'orlo
del banco per chiedere un altro e cherry brandy», esangui dita
lunghissime, l'indice lungo come il medio, mani da ladra, dita
da ladra; ai ragazzi ni avviati alJa mala vita tirano l'indice ap–
punto per portar lo all'alte1-za del medio perchè possano sfilar
meglio cosl con la forbice delle due dita
i
portafogl i dalle tasche.
Giovannino, dove ho visto queste mani, questi occhi che adesso
che han rifatto nella sala la luce piena vedo che hanno la cu–
pezza uguale del e cherry brandy • che essa sta bevelldo, è al
secondo bicchiere, lo vuota di uti fiato, forse perchè ha proprio
bisogno d'inebriarsi, e poverina, ha il palato delicato, ci va tra–
verso
i
liquori smaccati?
· - .Un altro whisky.
La voce m'è uscita male, roca, forse il tono l'ha colpita,
•SÌ
scuote, mi guarda. Poi il suo uomo la
riporta
nel ~Ilo, css1 di
nuovo gli si liquefà. addosso, ·mi viene
in
mente la laud:t di
Santa Francesca Romana, e nel pelago d'amore - sl tucta na–
bissa ta; - tutta se trangosciava - ·staendo in tanto foco •·