Table of Contents Table of Contents
Previous Page  31 / 116 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 31 / 116 Next Page
Page Background

l'AOLO MONELLI

Cinque bicchieri di whisky

prin!'t;alf::

~~~I

:i::~

(,::~tt~::;;it

~f:i~f:'ir~~~

nme

(1926);

lo e

i

tedeschi (1927); La gu~rra

è

bclfa

ma

è

scomoda (1929); Questo mestieraccio (1930J; L'alfabeto di Ber–

nardo Prisoo (193:r); Barbaro dominio (1933);

li

gbiot toue

~rraute

(1935);

In Corsica (1939); Roma 1943 (1945).

I libri di

MontUi sono stati tradotti in francese, illglese, spopolo

t

portoghese.

U

N

whisky. Puro. Puro come se fosse una

vecchia mistura,

e invece chissà che porcheria

mi

dai.

- Johnn y Walkcr, signore.

_: Ah

sì:,

Giovannino il Camminatore. :M.i ricordo che co–

st ava quar anta lire la bottiglia ali' Asmara, e ne avevo sempre

una cassetta sotto

la

tenda. Bè, adesso che mi

fai

pagare un

bicchierino trecento lire, quante migliaia di lire credi che mi

ci vorranno per annegare

il

magone

di

quel1a terra perduta,

di quella pat ria equatoriale? Il giorno che arrivai a Massaua,

tutto il giorno andai per la città con il ricordo di mio padre

che

ci

era sbarcato nel 1885, rievocavo i racconti che

ci

faceva,

misteriosi, quando eravamo bambini, era come av:essi ritrov ato

la culla della famiglia. Puro, puro, ti ho detto, senza soda,

11iente di que11aporcheria fatta con i calcinacci dei muri but•

tati giù dai bombardamenti. Quando ero a Lisbona, l'estat~ .

del '4 1, - ecco, per questa mia malinconia stasera ci vorrebbe

uno di quei

fados

come

li

canta.va

al1a Cervejaria Luso la beJla

Maria Loureiro, che bella donna era, portava una sventagliata

chioma sulle spalle còme un sontuoso kalimafki; era brava a

cantare canzoni tri stissime con una fronte di marmo e un'om•

bra di sorriso nelle pause , lamentose canzoni, disperate parole

d'a more, di morte, di tradimenti di madri abbandonate, di

fa.

miglie intiere che si avviavano allegre ad un matrimonio,

ma.

ecco rovina

il

ponte sotto il peso della gaia carovana e muoiono

tutti,

la

nonna e

i

nipoti e gli zii e gli s~i e

i

testimoni con

loro, proprio un

/odo

mi ci vorrebbe, una di quelle canzoni che si