

WIECHERT
può anche alzare le spalle, ma quando cadrà la mannaia, chi
le alzerà
più?
La parte migliore del popolo
è·
disarmata; la
polizia sciolta e impot ente, bcnchè nei suoi ranghi ci fossero
stati molti elementi onesti, costretti, tempo
fa,
ad aderire al
nazismo, ma pronti a collabor are con gli americani. Chi
li
so–
st ituirà ?
l
giovani guas tat i dalla guerra, dalla fame, dalla pro–
paganda? Quando il sipario si alzerà, essi sapranno bene su
chi sparare. La notte di San Bartolomeo potre bbe venire anche
domani. S'intende che la rivolta verrebbe soffocata per man–
canza
di
collegamenti ; ma non prima che
la
parte migl iore
de11a popolazione fosse sterminata.
Ed
è
proprio la parte migliore della popolazione di cui la
parte migliore degli america ni dovrebbe curarsi. Meglio non
«
fraternizzare , con la massa del popolo, che non lo merita e
che ha bisogno di una mano dura e fredda; ma bisogna • fra–
ternizzare , senz'a ltro con gli uomini di buona volontà.
Narra una leggenda antica che un uomo andò in cie]o dopo
la sua morte. Girando per ]e aiuole celesti in-compagnia degli
angeli, vide d'un tratto il piede d'un vecchio, senza che se
ne vedesse
il
resto del corpo. Egli ne chiese la ragione, e gli
angioli ri sposero : • L'uomo
cui
apparteneva quel piede era
malvagio e ora sta ne11'inferno. Ma con quel suo piede spinse
una volta un secchio d'acqua verso un asino che pativa la sete
e perciò il suo piede
è
in cielo , . Ci sia concesso che il cuore ·e
la mano del ricco non dimentic hino la fame e la sete del povero,
fame e sete non soltanto di pane e di acqua, ma di bontà e di
giustizia.
Pensino
i
popoli vittoriosi a dare ai poveri figli di tutti
i
popoli poveri ciò di cui maggiorme nte si sente il bisogno : lavoro
e giustizia. Ricordino il detto cinese, tanto nobile e be1lo:
Spartisci il tuo riso con gli affamati,
Spartisci
il
tuo cuore con
i
sofje-renti.
ERNST
WIECHERT