

Carteggio
brutalità
troppo evidente, e nel quale ogni classe della società, a qualun–
que partito appartenga, si unisce. E poi non ho fatto nulla ... Come scuo–
tere l'interesse dei nostri apatici concittadini? ...
Io
credo, davvero, che il senso cristiano della compassione sia poco
profondo nei lati11i,ancora pagani, e troppo sensuali, e troppo egoisti. Una
ingiustizia palesata, una bruttura
smascherata non
indignano
stampa e
lettori, come presso i nordici, piu radicalmente cristiani e pronti alla com–
miserazione. Essi l'hanno a fior di pelle, la commiserazione:
e noi, giu,
giu, sotto strati di cuoio, e sperma indurito, ch'è difficile e faticoso fen–
dere.
Ad ogni modo, spero un poco (molto poco) nell'inchiesta del com–
missario civile. Non posso dire come sono fanatico di Barbato!' Ogni voce
sua l'approvo e la sento. Quanto è meno intransigente di Lei, o di quel
che Lei era! Forse il Barbato mi piace perché vedo che ha alcune delle mie
idee.
Grazie per
La Riscossa
del 12. Se quella del 19 contiene il discorso
di Barbato a Palermo, che vorrei leggere in intero, me la mandi. Ho par–
lato alla persona che ha voce nel capitolo
Le
Monnier; ma egli teme
difficile di spuntare
la faccenda, però non dispera.
Io
m'adoprerò
per
quanto possa. Howard parte oggi; e
Le
manda infiniti saluti. Ho riveduto
molti dei simpatici miei conoscenti: Papafava, Nencioni, Berenson, si–
gnora Elena, Villari
ecc. Quasi
tutti hanno domandato
con premura
di
Lei.
Si ricordi di dire a Sua madre che faccia una ricevuta cosi: "Ri–
cevuto da C. P. la somma di..., <la restituirsi entro la data ..." Ha capito?
Ho visto dei semi-rudinisti pessimisti, e di nuovo mi sento triste pel
mio paese. Preghiamo
tutti Iddio che mandi presto l'inventore del pallone
dirigibile, unica speranza di pace necessaria su questa terra.
i\ddio. Mille saluti da mia sorella.
Vedo D'Annunzio
spesso.
È
piacevole molto, ad oflta delle sue idee
impossibili.
In questo momento è arrivata
la buona
lettera di Sua madre,
let–
tera simpatica tanto. La ringrazi. Ho avuto anche la ricevuta. Tutto
è
in regola. La mostrerò
al mio uomo d'affari. A me sembra perfetta
cosi.
Saluti in quantità.
2
Nicola Barbato (1856-1923), uno dei capi dei fasci siciliani,
fu
deputato dei collegi di
Corato e di Bari nelle
legislature XXI e XXV.
24
BibliotecaGino Bianco