Table of Contents Table of Contents
Previous Page  58 / 610 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 58 / 610 Next Page
Page Background

Carteggio

ché altrimenti per via

dell'Archivio Storico

avrei potuto tentare un buon

colpo...

In

ogni modo quando gli scriverà, abbia Lei la bontà di fargli

tanti ossequi per parte mia.

Io

sto abbastanza bene, ma non posso lavorare quanto lo richiedereb–

bero

il

mio desiderio e i miei bisogni. La recensione dell'Heinemann bi–

sogna che Ella abbia la bontà di aspettarla ancora un poco.

3

Tanti ossequi ai professori Villari e Del Vecchio, e mille auguri a Lei.

Tanti saluti al sig. Gherardi e al sig. Casanova.

9.

Salvemini a Carlo Piacei

Palermo,

6

aprile

1896

Caro Piacei,

i zolfatari sabato per assistere alla resurrezione di nostro Signore non

lavoravano; perciò non potei vedere quello che piu desideravo. Ma aven–

do fatto circa quattro chilometri di strada prima di avere questa poco

consolante notizia, non volli ritornarmene indietro senza nessun costrutto

e volli visitare egualmente una zolfara. E durante la visita fui molto con–

tento che quella non fosse giornata di lavoro; perché se la vista sola della

zolfara mi fece un'impressione oltre ogni dire penosa, il veder lavorare i

priaturi

(picconieri) e i

carusi

credo che mi avrebbe procurata una seria

malattia di nervi. Anche ora, dopo due giorni, non so pensarci senza ri–

sentirne un forte malessere.

Alla zolfara mi condusse un ragazzo che trovai per istrada. Era basso

basso e non gli avrei dato tredici anni; gli domandai che età avesse e

che arte facesse e mi disse che aveva diciassette anni e aveva fatto il

caruso dagli otto ai sedici anni; poi aveva lasciata la miniera e si era messo

a fare il contadino.

- Come mai sei cosf basso?

- È

lo zolfo che non ci fa crescere; continuando a fare il caruso s1

diventa anche gobbi.

- Quanto al giorno guadagna un caruso e quanto un picconiere?

- Il caruso da otto a tredici soldi al giorno, il picconiere una lira; si

lavora a cottimo; il picconiere

è

pagato in proporzione della materia che

estrae e paga i suoi carusi; quel che resta

è

suo.

- Il guadagno basta per vivere?

-No.

3

cfr. lettera n. 6, nota n. 3.

9.

CPI.

L'autografo, mutilo della fine, si interrompe con questa frase "Dica al

signor Howard che un catalogo dei cronisti, che possono servire da fonti della storia

di Federico II, colla [...

J."

20

BibliotecaGino Bianco