Table of Contents Table of Contents
Previous Page  553 / 610 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 553 / 610 Next Page
Page Background

1911

Credo sia mio dovere sospendere proprio ogni collaborazione alla

Voce,

finché la vostra crisi non sia risoluta, nel senso che a me pare buono.

La sola cosa che posso e debbo fare

è

di non deliberare fino da ora.

A me non darebbe noia dichiararmi oramai definitivamente uscito dal

Partito socialista. Anzi! Il momento buono, per uno che amasse le lodi dei

giornali,

è

questo. Ma non posso stampare ciò in un giornale, i cui amici

trovano accettabili gli articoli contro

il

Partito socialista e si possono im–

pennare,3 invocando articoli di

studio,

allorché io volessi scrivere contro il

Torre. Chi sa? forse anche un articolo contro Giolitti apparirebbe

ora

ad

alcuni "politica spicciola."

Bada: in tutto questo non c'è partito preso in nessuno di noi e de–

gli "amici." Il fatto tripolino ci ha messi tutti a posto: ecco tutto. Oggi

vediamo meglio in noi stessi e negli altri: ci avvediamo di non andar d'ac–

cordo in altro che in un'aspirazione generica

4

a una maggiore serietà e di–

gnità di vita. Ma quest'aspirazione generica comune non basta a consentirci

di stare insieme. Anche Pio X aspira per tutta l'umanità a una maggiore

serietà e dignità di vita: eppure non collaborerebbe alla

Voce.

Dunque

stop.

Essendo uscito dal Partito socialista, e non trovando

nella

Voce

e intorno alla

Voce

quel gruppo, che facendomi sperare in

un'azione utile mi obbligherebbe a lavorare, ed essendo convinto che un

uomo solo nella società moderna

è

un impotente, faccio la riverenza al mondo

moderno, e mi metto a "studiare" per conto mio.

Se

fra un mese o fra un anno, molti o pochi di voi, crederanno utile

fare della

Voce

un organo, non di studio, ma di azione, e

mi:

chiamano,

sarò sempre pronto.

Ma fino a quando non avrete scelta bene la vostra via, o sarete in–

certi intorno ad essa, io non devo' pubblicar nulla sulla

Voce,

come non

devo pubblicar nulla né

sull'Avanti!,

né sulla

Critica sociale,

né altrove.

Mi tappo in casa: ecco tutto.

E già che questo

è

il mio dovere,

è

anche mio dovere tapparmi in

casa oggi e non fra una settimana.

Quanto all'articolo sul Piazza,' a cui occorrerebbe in ogni modo soppri–

mere l'introduzione e l'ultima parte, nella quale

è

riprodotto un discorso del

Caetani, dato il caso che voleste pubblicarlo, vi lascio liberi di metterci

la firma della

Voce

o il nome mio.

Non ho nessuna difficoltà a collaborare alla

Voce

con un articolo di

quel genere, perché rientra nel mio ordine di idee.

Quanto alla riunione degli amici della

Voce,

mi pare che

il

programma

di essa non possa piu essere quello che ci eravamo proposto: concretare

un programma d'azione politica, e poi agitarlo per mezzo della

Voce.

Que-

3

Amendola:

"informare."

Amendola:

segue "(comune)."

s

Amendola:

"debbo."

Amendola:

"di Piazza." Per l'articolo si veda doc. n. 303, nota n. 5.

515