Table of Contents Table of Contents
Previous Page  522 / 610 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 522 / 610 Next Page
Page Background

Carteggio

286.

Giuseppe Prezzolini a Salvemini

Firenze, 5 luglio 1911

Caro Salvemini,

pubblicherò, dunque, quando mi dirai di non ·vergognarti piu d'esser

collaboratore della

Voce.

1

L'incidente fu seccante e noioso, ma inabile e inutile, no, perché per

esser tale doveva essere

cercato

da noi, mentre fu

subJto.2

Certo: avrei potuto lasciar solo Soffici. Ma io non intendo cosf, non

soltanto l'amicizia, ma anche la responsabilità di direttore; e quando so che

altri rimetterebbe la pelle per me, son pronto a rimettercela per lui, sopra–

tutto se so che è nel giusto. Il lavoro di Soffici, come ho tentato di

spiegare, è essenziale alla

Voce,

la quale non sarebbe piu quello che è

stata per tanti giovani, quando non sapesse comprendere varietà di tem–

peramenti e di coltura, e non facesse all'arte quel posto che le spetta

nell'umanità.

Poi c'è anche una questione di salvezza futura della nostra pelle, que–

stione non trascurabile. Dopo l'esempio d'oggi, ci penseranno due volte

prima di toccarci.

Addio, caro Salvemini, la mia funzione è quella di capirvi tutti, d'am–

mirarvi, di aiutarvi e di tenervi insieme tutti. Se non ci riescirò, addio, an–

drò a studiare o a vendere vino e olio.

P.S. Se questo incidente guasta, vi prego: non occupatevi piu del

mio processo e lasciate che mi liberino o mi condannino.

287.

Salvemini a Giuseppe Prezzolini

Roma, 7 luglio 1911

No, caro Prezzolini, io non mi vergogno niente affatto di collaborare

alla

Voce,

e mi duole assai che tu abbia scritto queste parole

1

lo sento

286. AS.

1

La lettera di Salvemini cui risponde non

è

conservata in CPr.

2

Un gruppo di futuristi, fra cui F.T. Marinetti, C. Carrà, U. Boccioni, avevano voluto

dare una lezione a Soffici, che

li

aveva criticati; quest'ultimo, spalleggiato da S. Slataper, A.

Spaini, G. Papini e Prezzolini, li aveva attaccati alla stazione di Firenze.

Per l'articolo di Soffici, si veda A. SOFFICI,

Arte libera e pittura futurista,

in "La Voce"

del 22 giugno 1911, p. 5'!7.

287. CPr.

1

Cfr. lettera n. 286.

484