Table of Contents Table of Contents
Previous Page  527 / 610 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 527 / 610 Next Page
Page Background

1911

P.S. Risponderai ai nazionalisti

dell'Idea nazionale?

2

Lo

scritto del brigante non lo perdiamo.

Lo

faccio copiare a macchina

prrché lo pubblicherei volentieri in

Lirica,

rivista che faremo ai primi del

1912 (a meno che tutto il vostro gruppo non sia disperso).

Rispondi subito chi credi possa prender la direzione della

Voce

se tu

non accettassi.

289.

Salvemini a Giuseppe Prezzolini

Roma, 9 luglio 1911

Mio caro Prezzolini,

io non ho lo spirito di abnegazione che hai tu. Perciò sarai indul–

gente con me, se ti dico che esito non poco ad accettare la tua offerta

e che vorrei ripensarci su per qualche giorno prima di dare una :risposta de–

finitiva.'

Del resto il ritardo non solo non è danaro, ma è utile.

Intanto possiamo cominciare a definire bene a noi stessi, in via ini–

ziale e provvisoria, le nostre idee.

Dato che mi decidessi ad accettare, occorrerebbe che la mia parte–

cipazione all'opera non diminuisca la efficacia dell'opera stessa e non rap–

presentasse in nessun modo una diminuzione per te.

lo

sento che nella

Voce

sarei utile in quanto vi porterei dieci anni

di piu di vita e di esperienza politica. Ma vi porterei anche una incom–

prensione di molti fenomeni e una ineguaglianza di coltura e di curiosità

che riescirebbe dannosa.

D'altra parte, questo cambiamento, o meglio questa riforma di reda–

zione, non deve poter essere a nessun patto interpretato da nessuno come

una diminuzione tua. Ti ho scritto con molta franchezza che in quest'ulti–

mo incidente

tu

hai errato di fiuto politico e di generosità fuori centro. Ma

con altrettanta franchezza e nettezza ti affermo che c'è in te una grande

capacità d'azione benefica, che noi dobbiamo lasciare intatta. Se accettassi

di diventare direttore della

Voce,

lo farei sopratutto perché credo di poter

contribuire, stando piu continuamente con te, a prevenire qualche tuo

2

In

"L'idea na2ionale" del 6 luglio 1911 era pubblicato un corsivo di polemica con un

articolo pubblicato da Salvemini in "La Voce" del 29 giugno 1911, p. 601 (G. SALVEMINI,

l

caso del deputato Caso).

Non risulta che Salvemini abbia risposto.

289. CPr.

1

Cfr. doc. n. 288. In un successivo biglietto del 12 luglio - in CPr e che qui non si

pubblica - Salvemini, dopo aver chiesto consiglio a Fortunato, proponeva a Pre2zolini di ini–

ziare ufficiosamente

il

lavoro, rimandando

il

cambiamento redazionale a dopo

il

processo degli

ufficiali.

489