

Carteggio
Avevo scritto questa lettera ieri, e poi l'avevo messa a dormire.
Vedo ora che agli interni va Luzzatti con Calissano.3 Calissano, il primo re–
latore per le elezioni di Gioia del Colle.
È
un simbolo!
Ad Albano mi vogliono candidato. Bisognerebbe che accettassero
la mia posizione di antiministeriale a oltranza, anche con Sacchi, anzi so–
prattutto con Sacchi-Calissano. E questo con un blocco come quello di
Albano non
è
possibile!
252.
Ettore Ciccotti a Salvemini
Potenza, 20 aprile 1910
Caro Salvemini,
leggo
nell'Avanti!,
giunto qui oggi, (n. 120)
1
una lettera di un certo
Bernaschi, ove si dice che "i tuoi amici controllano la correttezza della
votazione a Palestrina."
Io,
non essendo elettore del collegio, non potetti
entrare nelle sale ove si votava; ma, come hai potuto vedere dalla lettera
che ti diressi lunedi a Roma a casa dell'ing. Minervini, mi furono rife–
rite, dagli aderenti alla tua candidatura a Palestriha, cose tali che bisognò
fare dieci proteste notificate per atto d'usciere, ognuna delle quali di tale
importanza da fare annullare le votazioni, se comprovate. E, del resto,
scendendo la mattina di lunedi alla stazione ferroviaria, ebbi occasione di
sentire tali cose da un elettore, che mi chiarirnno anche meglio il perché
de' fatti riferitimi e come fosse tradizione colà l'uso delle schede giranti.
Come pure, per invito di uno de' tuoi elettori di Palestrina, dovetti
assistere al riunirsi di elettori, che avveniva in una casa, come si disse a
scopo di compra de' voti; di che io naturalmente non ebbi e non ho
le prove, ma ho la convinzione morale.
Ho dovuto, perciò, meravigliarmi vedendo riprodotta
nell'Avanti!
quella
lettera senza un'osservazione, o, almeno, una riserva. Ma già non si sa sino
a qual punto in quell'ombra
di giornale
arrivi la malafede o l'incoscienza,
o l'una e l'altra cosa!
Io
sono stato dolente di dover venire via per ragioni impreteribili, come
ti scrissi; e del resto son persuaso che non avrei potuto far nulla di par–
ticolarmente utile. Per l'assistenza sarà facile avere, domenica, tre o quattro
deputati.
I
,'
,j
Piuttosto, se ti decidi a reclamare contro l'elezione - come, credo, si
3
Luigi Luzzatti aveva anche
il
dicastero degli Interni di cui era sottosegretario Teobaldo
Calissano.
252. AS.
1
Nell"' Avanti!" del 20 aprile 1910 era difatti pubblicata una lettera al direttore di Giulio
Bernaschi, presidente della I sezione
di
Frascati.
436