

Carteggio
ciali, cioè ai prefetti, che iscrivono gli elettori del deputato ministeriale
e respingono tutti gli altri.
Ogni transazione, che non rispettasse quei due punti e che creasse
differenze di trattamento fra proprietari e proletari, dovrebbe essere respinta.
Tutto questo, naturalmente, è pensato senza tener conto degli "impre–
visti." Ma anche di fronte all'imprevisto è bene avere idee chiare, in modo
da poterne approfittare sul serio, e non correre rischio di essere colti im–
preparati e fare il proprio male, credendo di fare il bene, per mancanza
di idee direttive bene determinate.
Alla fine di gennaio e sui primi di febbraio io verrò a Roma. E se
credi che possa essere utile, interverrò volentieri a un'adunanza
del gruppo
per chiarire le mie idee. Sto raccogliendo un po' di dati concreti per di–
mostrare che la
leva elettorale
non è una transazione da accettare. E spero
di dimostrarlo luminosamente ottenendo che anche il Ciccotti rinunzi al
suo progetto. Ma per me l'idea fondamentale è la seguente: non si deve
mettere il carro avanti ai buoi; non si deve parlare alla Camera prima di
avere parlato al paese. O meglio, mentre si parla al paese, è bene parlare
anche alla Camera, ma a scopo di agitazione e di propaganda, non colla
illusione di ottenere subito l'intento. Finché non abbiamo in vista una
combinazione politica, disposta ad accettare una transazione seria, noi
dobbiamo agitare l'idea del suffragio universale puro e semplice nel paese
e nella Camera, e aumentare la nostra forza di pressione, e combattere
tutte le proposte intermedie non contenenti concessioni serie, a cominciare
dalla rappresentanza proporzionale dei principi romani. Non appena una
combinazione sia possibile su un accordo, che non ci faccia becchi e ba–
stonati, allora accordiamoci pure. Ma per ora non è il caso di parlarne, sal–
vo... gl'imprevisti. Per ora dobbiamo chiedere puramente e semplicemente
il suffragio universale contro i deputati meridionali.
Questa campagna io la credo utile anche per romperla violentemente
e definitivamente con Giolitti. Giolitti
=
deputati meridionali. La nostra
campagna ci dividerà anche dai repubblicani e dai radicali e dalla massoneria,
e permetterà a Sonnino, se ha realmente buona volontà, di vivere per qualche
anno.
Addio, caro Morgari. Credimi tuo· di cuore.
422