Table of Contents Table of Contents
Previous Page  442 / 610 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 442 / 610 Next Page
Page Background

Carteggio

Ricordami con rispettoso affetto alla signora Piacei. Saluta caramente

la signorina Ady; e credimi, carissimo di tutto cuore.

Tanti ricordi alla suora.

228.

Carlo Piacei a Salvemini, a Grenoble

Firenze, 23 giugno 1909

Carissimo,

le tue lettere a Maria e Adelaide han fatto molto piacere.' Godo pen–

sando che farai un giro automobilistico con Maria: farà molto bene ad am–

bedue. Ti mando un articolo per me realmente serio del

Guerin Meschino.

2

Come gli avvenimenti danno piu e piu ragione al Tittoni! Se si fosse

buttato dalla parte della

Triple Entente

invece che dal lato della

Forza,

sta–

rebbe fresco oggi che la stessa Russia, umiliata dalla Germania poco

fa,

viene a leccarle le scarpe. Già non si fa coraggio che alla

Forza,

ed è giusto,

sano e santo.

La Turchia con pochi brontolii s'è lasciata sfuggire la Bulgaria,

perché

forte,

e con poche proteste ha lasciato prendersi Bosnia ed Erzegovina dal–

!'

Austria,

perché fone.

Invece come strilla, offesa, la giovane Turchia li–

berale perché le vogliono strappare la Creta, dente piu piccino di quegli

altri due. E perché fa la bellicosa adesso? Perché la Grecia è debole. Ri–

cordami ai signori Luchaire.

Fa tanto fresco, che non andremo a San Marcello che alla fine del

mese, ciò che mi riempie di gioia.

Affettuosi saluti di nuovo da tutti.

229.

Salvemini a Carlo Piacei

Montpellier, 21 luglio 1909

Carissimo,

non puoi credere quante volte abbiamo parlato di te nei giorni pas–

sati, e ci siamo incontrati a dire tutti insieme: "Che peccato che non ci

228. AS.

1

Non sono conservate in CPI.

2

Si riferisce all'articolo, non firmato,

La disfatta. Note di politica estera,

nel "Guerin

Meschino" del 18 luglio 1909.

229. CPI.

404