

1909
221.
Salvemini a Giovanni Gentile
Messina, 5 gennaio 1909
Caro Gentile,
se hai notizie di Lombardo Radice, mandamele a Firenze, Via Do–
gali, 3, dove sarò fra qualche giorno, dopo che avrò rintracciato i miei.
Quattro bambini li ho trovati e seppelliti. Ma restano ancora irreperibili tre
persone.
Di' al dott. Amato' che Dandolo e la signora sono distrutti: ho visto
qualche opuscolo dello studio di Dandolo: nessuna altra traccia.
222.
Salvemini a Giovanni Gentile
Firenze, 15 gennaio 1909
Mio caro Gentile,
grazie della bontà, che hai avuto per l'Annina.
Quella ragazza mi preoccupa assai.
Il ritorno alla famiglia sarà per essa il principio di un nuovo periodo
di fame, di bastonate e di pericoli.
Eppure
è
necessario
legalmente
che essa ritorni con sua madre, af–
finché io possa sorvegliarla e provocare un decreto di allontanamento al
primo maltrattamento.
Ho fatto dire alla mamma che, finché la tratterà bene, io la soc–
correrò. ·
Ma spero poco.
In
siffatte condizioni,
è
necessano che la bambina torni a casa quan–
do sia guarita.
Ma presto io sarò a Messina per i motivi, che ti spiegherò fra poco.
Da Messina verrò a Palermo; e prenderò l'Annina, e provvederò io
a farla tornare a Molfetta. Vedi, dunque, se
è
possibile far tenere la ra–
gazza qualche altra settimana alla clinica psichiatrica. O se non
è
possi–
bile questo, prendila tu in casa. Ad ogni modo, se non si può evitare il
viaggio
manu quaesturae,
ti prego di avvisarmene in tempo, affinché io
scriva a qualche amico di Molfetta per la sorveglianza.
221. CG.
•
1
Giuseppe Amato Pojero (1862-1940) filosofo, fondò nel 1910 la Società storico-filosofica
d, Palermo, in seno alla quale sorse la Biblioteca filosofica.
222.
CG.
395