Table of Contents Table of Contents
Previous Page  427 / 610 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 427 / 610 Next Page
Page Background

1908

nell'interesse dell'amministrazione. Fino a quando gl'impiegati non saran–

no, come in Austria e Germania, sicuri del loro avvenire, liberi nelle loro

funzioni e responsabili dei loro errori, l'amministrazione sarà sempre asser–

vita ai deputati e ai politicanti. Basterà che un impiegato rifiuti un favore

a un deputato o a un giornalista, e questi lo farà saltare in aria soffiando

una piccola parolina nell'orecchio dell'amico ministro.

La

legge Giolitti

assicura la onnipotenza della oligarchia parlamentare in tutte le pubbliche

amministrazioni. E invece di badare agli strilli degl'impiegati, occorreva

badare agl'interessi del paese.

Ma l'Estrema sinistra non ha osato toccare questo tasto, che l'avrebbe

costretta a una lotta ben piu decisa fino all'ostruzionismo. Ha preferito

fare la commedia dell'opposizione, per acchiappare i voti degl'impiegati,

e lasciar passare la legge, che in fondo fa piacere anche ai deputati del–

l'Estrema, che sono camorristi non meno dei deputati conservatori, e han–

no interesse ad avere impiegati obbedienti e servili. Oggi comanda Giolit–

ti; domani comanderà Sacchi. E Sacchi non può togliersi di mano un

mezzo di dominio, la cui utilità

è

cosi bene dimostrata da Giolitti.

Io,

caro Piacei, divento ogni giorno piu contemplativo. Via via che

spariscono in me le illusioni sugli uomini e sulle cose, mi ripiego su di

me stesso, divento sempre piu incapace di azione pratica, mi diverto a rie–

scire sgradito agli altri, e trovo che il meglio, che un uomo ragionevole

possa fare,

è

di guardare schernendole le cose del mondo senza immischiar–

sene.

Mi

par proprio che qualche cosa sia andato mutandosi in me in questi

ultimi tre anni. Forse un qualunque incidente esterno darà nuova forza alle

mie tendenze pratiche, e mi allontanerà dallo studio disinteressato, e farà

di me un uomo politico, abile a transigere e a mentire. Ma se quest'inci–

dente non si determinerà, la evoluzione iniziata continuerà sempre piu in–

tensa; e fra un paio d'anni non sarò piu che un professore, molto noio–

so e non occupato d'altro che dei suoi testi critici, alieno da ogni occu–

pazione politica, privo di curiosità per ogni cosa pratica, buono solo a

stampare memorie erudite buone per i salumai.

Addio, caro amico. Presenta i miei piu rispettosi e affettuosi saluti

e auguri alla signora Piacei, alla signora Maria, alla signorina Ady (a

cui scriverò fra qualche giorno), e a soeur Emmeline.

Ricordami anche al signor ani e al signor Tardy; e credimi coi

sentimenti della piu cordiale e devota amicizia.

389