Table of Contents Table of Contents
Previous Page  419 / 610 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 419 / 610 Next Page
Page Background

1908

scuola media.' Spero che me ne lascerai passare le bozze, che potrei ritirare

io stesso dal Sandron, quando a te non spiacesse.

Questa

è

la prima lettera che io scrivo nel nuovo anno; e la scrivo

a te per cominciare bene l'anno, in buona compagnia e con felici auspi–

ci. A te, alla tua famiglia auguri di salute e di pace, con cuore frater–

no. A te un abbraccio.

Caro Salvemini,'

debbo proprio dichiararti per la solenne occasione che ti voglio bene

sempre di piu?

A pezzi e bocconi mi

è

riuscito di scorrere il manoscritto e ti so dire che

ci sono molte belle cose, e molte anche di cose che io venivo ruminando.

Tu sei

il

mio maggior fratello dopo Gentile: la tua solidarietà mi dà

iorza e vigore insoliti.

Ai tuoi cari ogni bene,

tuo Peppino

P.S. Ti mando le cose di Colozza, donate da lui a te; tu rimandami

l'opuscolo che hai già ricevuto.

212.

Salvemini a Giovanni Gentile

Messina, 4 gennaio 1908

Carissimo Gentile,

grazie dei tuoi auguri e dell'affettuosa lettera.' Quest'anno passato

non

è

andato perduto per me, perché ho conosciuto due nobili spiriti

come te e il Lombardo-Radice e sono stato da essi conosciuto ed amato

come

li

amo io.

Quanto piu procedo negli anni, tanto piu imparo a compatire la

grande maggioranza degli uomini stupidi o cattivi; tanto piu imparo a dif–

fidare delle mie idee e di quelle degli altri, e senza perdere le mie fedi

sento il dovere di circondarle con un po' di scetticismo e con molta cri–

tica tolleranza per le fedi degli altri; ma in compenso ho imparato ad

ammirare ed apprezzare sopra ogni altra cosa la sincerità, e a detestare

sopra ogni altra cosa la viltà e l'impostura. E quando incontro un'anima sin–

cera e leale e coraggiosa sento una grande gioia, e mi conduco verso di essa

4

Cfr. doc. 19.5, nota n.

5.

s

Le parole che seguono sono scritte sull'ultimo foglio della lettera di Gentile, di pugno di

G. Lombardo Radice.

212. CG. La replica di Gentile, del 7 gennaio 1908, è conservata in AS.

1

Cfr. doc. n. 211.

381