

Carteggio
magari con tono burocratico, ma dovrebbero contenere amabili canzona–
ture dei difetti piu correnti nelle scuole, critiche di libri di testo, non
nominati ma tenuti presenti, consigli etc.
Tu potresti fare la circolare sulla
storia,
io sulla
pedagogia
e sulla
filosofia
e qualche altra diavoleria. Firmate, dopo una breve postilla di
lode "al ministero che ha finalmente capito qual'è il suo dovere" da
un immaginario corrispondente da Roma.
La
forma letteraria di questa
satira potrà giovare piu che dieci dissertazioni o articoloni, a far vedere
che cosa possa fare un
consiglio centrale di pubblica istruzione.
Molti cascheranno nell'inganno, il ministero magari smentirà, allora
o tu o io scriveremmo un articolo di vera satira alla burocrazia, svelando
la ragione del piccolo trucco.
Ti va? Scrivimene subito. Questa lettera chiede lunghissima risposta.
Con affetto vivissimo.
200.
Ugo Guido Mandolfo a Salvemini
Senigallia, 28 agosto 1907
Caro Gaetano,
ho molto piacere della tua piena approvazione della relazione del Con–
siglio federale.
La
Critica sociale
ha già annunziato pel prossimo numero un
ar–
ticolo di
Minimus
(chi è?) sul congresso:
1
ma temo possa essere uno di
quegli articoli scialbi che nessuno legge o a cui nessuno porge seria at–
tenzione. Sarebbe molto desiderabile che tu mandassi almeno un articolo
pel numero del 15 settembre, su quello speciale argomento che meglio ti
parrà.
lo
manderò a Turati una copia della relazione Barbagallo e lo
inviterò a trattare l'argomento rispetto a tutte le organizzazioni: potresti
incitarlo anche tu a scrivere un articolo, esponendo il pensiero suo? (tan–
to piu che, come vedrai, Barbagallo invoca l'esempio della Federazione
postelegrafica). Al Turati ho già scritto per invitarlo al congresso e di–
chiarandogli che l'invito è espressione di un desiderio vivo che egli ven–
ga, data la necessità che alla soluzione di problemi di importanza gene–
rale cooperi l'esperienza e il pensiero del maggior numero. Potresti tu
ripetere l'incitamento?
Anche per il Bissolati avrei vivo desiderio che venisse. Non gli
ho scritto sin qui perché non sapevo se egli fosse tornato dalle gite sulle
200. AS.
1 "MINIMUS,"
La nuova ba/taglia. Il prossimo congresso nazionale degli insegnanti medi,
in "Critica sociale" del 1• settembre 1907, pp. 262-263. Cfr. in proposito la lettera n. ;201.
360