Table of Contents Table of Contents
Previous Page  388 / 610 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 388 / 610 Next Page
Page Background

Carteggio

lern; e questi alla loro volta si imborghesiscono un poco. La sconfitta

non assoluta, ma relativa - che in fondo

è

lo stesso - dei socialisti

è

appunto l'effetto di questo passaggio a sinistra del governo, e dello strìn–

gersi intorno al governo di moltissimi, che una volta o si astenevano dal

votare o votavano per i socialisti, e che ora il governo ha stretti intorno

a sé con la sua nuova politica liberale all'interno e aggressiva a1l'estero.

Non pare anche a te che nel governo tedesco ci sia un passaggio a

sinistra? L'aver preso il Dernburg, borghese, nel ministero, l'abbandono

dei processi

di

lesa maestà, il metodo democratico inaugurato dal Biilow

e dal Dernburg• nella lotta elettorale, la promessa fatta in Sassonia di

allargare il diritto elettorale, tutto questo

mi

pare indice di un nuovo orien–

tamento della politica interna della Germania, suggerito all'imperatore

dalla necessità di concentrare tutte le forze in vista della difficile poli–

tica estera.

Hai letto sul

Co"iere della Sera

gli articoli di don Murri' sulla se–

parazione in Francia? Mi sembrano molto ... laici per un prete.

Avrai ricevuto anche il primo numero del

Rinnovamento.

lo l'ho

letto con molto piacere, e m'immagino che di te debba essere avvenuto

il viceversa.

In

fondo quei giovanotti credono di essere sempre cattolici;

mentre non sono piu che razionalisti-deisti, nei quali

il

deismo

è

una for–

mula astratta sopra, fuori, e senza alcuna influenza su tutto il resto. A

furia di bazzicare con la scienza, ne sono stati conquistati: sono diventati

critici, liberi pensatori, gelosi della loro autonomia intellettuale, ribelli:

non sono piu cattolici. Sono un po' come quei parlamentari

dell'ancien

régime,

che si ribellavano agli ordini del re prosternandosi umilmente di–

nanzi alla persona del nume, e prepararono la rivoluzione credendo di

essere i soli autentici e sinceri difensori de1la monarchia.

ça ira.

Mandami, se non ti rincresce, quel che tu pubblichi.

Addio, caro amico. Ricordami con mille affettuosi e rispettosi saluti

a tutti i tuoi.

• Bernhord Dernburg,

fu

m1mstro delle Colonie

dal 1907 al 1910

e delle Finanze dal

19

aprile al 20 giugno

1919;

Bernhard Heinrich Karl von Biilow

fu

cancelliere dell'impero e presi–

dente del consiglio dei ministri prussiano dal

17

ottobre

1900

al

14

luglio

1909.

7

R.

MuRRI,

La

crisi d'una Chiesa; Le ultime vicende della separazione; Fra la persecu–

zione e la libertà; La grande prova,

rispettivamente nel "Corriere della Sera" del

27

e

30

gen–

naio,

2

e

6

febbraio

1907. Il

testo degli articoli

fu

riprodotto, sotto

il

titolo

La

crisi religiosa

in Francia (lettere al "Corriere della Sera"),

in R.

MuRRI,

La

politica clericale e la democrazia,

Ascoli P.-Roma,

1908,

alle pp.

207-236:

in questa edizione, agli articoli citati sopra,

è

aggiunto

un quinto, dal titolo

Attendendo le carte Montagnini

(pp.

237-245),

non pubblicato nel "Corriere"

perché sul "Figaro" era già apparso un ampio estratto delle carte in questione.

350