Table of Contents Table of Contents
Previous Page  384 / 610 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 384 / 610 Next Page
Page Background

Carteggio

taggi. Ma il partito di essere di tutti i partiti non ha che tutti

i

danni

senza nessun utile.

Addio, caro amico. Ricordami con mille rispettosi e affettuosi sa–

luti alla mamma e a tuo fratello.

193.

Vgo Guido Mondolfo a Salvemini

30 gennaio 1907

Caro Gaetano,

la lettura del tuo articolo sul

Tempo

mi induce a rispondere finalmente

alla tua cartolina del 12 corrente.' Già prima di ricever questa avevo re–

datto la circolare sulla scuola laica che il Consiglio federale ha approvata

nell'ultima sua adunanza e che uscirà, fra pochi giorni, nel

Bollettino.

Te ne accludo copia, perché tu possa leggerla in anticipazione e parlar–

ne, se credi. Ne avevo mandato copia anche a Bissolati sin dal 24 cor–

rente, chiedendogli che ne parlasse sul

Tempo,

ma egli sin qui non

l'ha fatto. Nel caso che tardasse ancora, vedi di farlo tu.2

La mia salute va ora assai meglio, e col 1° di febbraio riprenderò

servizio, non so ancora se qui o ad Assisi, che sarebbe per questi pochi

mesi preferibile per la bontà del clima.

La

risposta del ministero dovreb–

be arrivare oggi o domani.

Non credo sufficiente ed esatta la giustificazione del tuo atteggiamen–

to...

politico

al congresso di Bologna; ma ora

è

inutile tornar sul pas–

sato, anche perché le condizioni son mutate e piu possono mutarsi. Il

nuovo Consiglio federale

è

in gran parte di

homines novi,

ma di idee

larghe e di buona volontà.

Io

spero che potremo fare abbastanza bene,

non ostante le gravi difficoltà che sorgono dagli eccessi pseudodemago–

gici ministerialeggianti di Roma e dalle beghe di Milano dove i ricchie–

riani si stringono contro Lisio e i lisiani e speriamo riescano a prevalere.

Appianata, come speriamo di poter fare, la questione della

Corrente,

to–

gliendola alle grinfie del Lisio, ma lasciandola autonoma dal Consiglio

fe.

derale, molte altre questioni si risolveranno facilmente.

Non trovo giusto che tu dica ignominiosa la lettera al ministro.

3

193. AS.

1

Cfr. G. SALVEMINI,

La

laicità della sc11ola,

in "Il Tempo" del 29 gennaio 1907, pttb·

blicato in SALVEMINI,

Scritti sulla scuola,

pp. 839-842. La cartolina di Salvemini non

è

conser–

vata nelle carte Mondolfo.

2

La circolare - che manca in AS -

fu

pubblicata nel "Bollettino" del

15

febbraio 1907,

pp. 11-0, sotto il titolo

Per

il

/ut11rocongresso,

firmata da U. G. Mondolfo.

3

Si tratta di una lettera al ministro della Pubblica Istruzione, in cui

il

Consiglio

fe•

derale inviava

il

proprio saluto, esprimendo

il

voto di una futura proficua collaborazione; la

lettera, firmata da R. Badia, presidente,

e

dagli

altri

membri del Consiglio federale,

è

pubbli·

cata nel "Bollettino" del

15

febbraio

1907,

pp.

5-6.

346