

Carteggio
186.
Salvemini a Erminio Juvalta, a Pavia
Roma, 4 febbraio 1906
Caro Juvalta,
speravo di vederti a Roma per parlarti di tante
cose.
Intanto ti par–
lo della piu urgente. A me sembra grave errore quello di intestarsi a volere
che il Senato non muti la legge.' Questo si poteva desiderare un mese
fa. Oggi è ormai speranza smentita. E occorre fare di necessità virtu.
Dunque? Se sono vere le notizie della
Corrente
la legge uscirebbe mi–
gliorata dal Senato. Gli ispettori verrebbero nominati per concorso; i prov–
veditori rimarrebbero a casa loro; c'è l'incognita degli ispettori regionali.
Inghiottiamola. Vedremo che ne avverrà in seguito. Cambiamo tattica. Chie–
diamo che il governo accetti le proposte del Senato. Mettiamoci coi piu
forti. E i piu forti sono i vecchioni. E il cambiamento di tattica sia
molto rumoroso.
Ciao. In fretta e in furia.
187.
Erminio fuvalta a Salvemini
Pavia, 6 febbraio 1906
Caro Salvemini,
sono del tuo parere. I senatori si sono irritati della pretesa che si li–
mitassero a mettere la sabbia sulla legge; e la valanga dei voti per l'ap–
provazione integrale non ha impedito le modificazioni, le quali in sostanza,
anche secondo le mie informazioni, migliorano la legge.' Ma c'è il peri–
colo dell'ispettorato, il quale cosf come lo concia la maggioranza dell'uffi–
cio centrale incontra
probabilmente
l'opposizione della Camera (il Bian-
186.
AFNISM; ed. in AMBRosou,
p.
623.
1
Si tratta del disegno di legge Orlando - che riproduceva
il
disegno di legge sullo stato
giuridico degli insegnanti delle scuole medie, che era stato presentato 1'8 marzo 1904 - su
cui cfr. doc. n.
156,
nota n. 2. Durante la discussione al Senato
il
progetto subirà una serie
di importanti modifiche: fra queste, un ordine del giorno, approvato il 19 marzo 1906 e che
diventerà l'art. 42 del disegno di legge, per l'istituzione di un ispettorato per la sorveglianza
amministrativa, disciplinare e didattica nelle scuole medie. Un altro ordine de! giorno, ap–
provato nella stessa seduta, chiedeva l'inclusione nel disegno di legge sui convitti nazionali
anche degli insegnanti nei collegi femminili. Inoltre
il
Senato sostituiva alla sezione del Con–
siglio superiore, cui avrebbero dovuto essere deferiti gli atti ed i provvedimenti riguardanti
l'istruzione media,
una
sezione per l'istruzione media,
da
istituirsi in seno
alla
Giunta del
Consiglio superiore.
187.
AS.
1
Cfr. doc. n. 186, ed in particolare la nota n.
1.
338