Table of Contents Table of Contents
Previous Page  341 / 610 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 341 / 610 Next Page
Page Background

1904

violenti i rimproveri contro di noi...

e

il pubblico avrebbe creduto alle

proteste dei ministeriali e non a noi! Invece• pensa quale splendida posi–

zione avremo noi per una prossima campagna ... sempre nella ipotesi, che

continuo a credere non vera, della turlupinatura. All'apatia, alla calma

di ora in tutte le sezioni,

al primo nostro incitamento,

scoppierà un

tumulto violentissimo e terrà dietro una azione vigorosa. Ti figuri che

arma sarà per noi il poter dire: "Vedete quanto siamo stati ragione–

voli? quanto modesti? Noi ci siamo fidati delle promesse che ci furono

fatte, ed ecco che ci hanno ingannato un'altra volta! Abbiamo moderato

le nostre domande,

per ora,

per non creare difficoltà al governo; abbiamo

detto che il nostro miglioramento economico,

urgentissimo

nell'interesse

stesso della scuola, poteva essere differito sino a che non si fosse provve–

duto ai maestri, che avevano su di noi diritto di precedenza; andavamo

d'accordo perfettamente col ministero, domandando

solo

quello che il go–

verno diceva poterci dare. E invece siamo stati giuocati anche questa volta!•

E

invece quanta prontezza per soddisfare gli ufficiali! Per quelli c'erano

i milioni che non ci sono per i maestri, che non ci sono per noi!"

E qui avremo una

piattaforma

splendida, non per le elezioni, ma pér

il nostro Congresso. Credi pure che se Giolitti-Orlando avessero creduto

di giuocarci, avrebbero preparato un ambiente

nuovissimo

per il Congresso

di Roma. E in questo caso torno battagliero davvero. Benedetta la calma

presente, se tutto il sin qui promesso dovesse ridursi a un inganno! Sa–

rebbe la nostra forza per l'avvenire,• e credo che questa volta vinceremmo

davvero. E se anche i maestri si giudicassero giuocati? ! Ti figuri che pu–

tiferio!

Adesso il Consiglio federale mi ha assoldato un segretario di con–

cetto, retribuito. Nella settimana scorsa abbiamo sbrigate tutte le pratiche

giacenti - piu di cento lettere! - e ora andremo avanti assai bene.

Io

lavoro e dirigo; il segretario eseguisce. Adesso avrò piu tempo e piu

calma per il lavoro maggiormente necessario.

Dunque in questa settimana preparerò:

I) Circolare segreta che già conosci. Il momento mi sembra oppor–

tuno.

2) Temi per il Congresso, con relativa relazioncina. Sui temi, in

generale, sono d'accordo: tranne che per quello sullo stato giuridico, che

avrebbe ragione di essere soltanto quando le sezioni non ne avessero discusso

già e il ministro non lo avesse presentato e la Camera non lo avesse di–

scusso. Ma se la discussione

è

cominciata, anche qualora la legge non fosse

stata approvata dal Senato, niente. Tutte le questioni sullo stato giuridico

è

meglio farle vagliare dalla commissione, ch'è stata nominata già. A

proposito: non m'è riuscito di farla approvare del tutto come avrei desi–

derato (Ferrari presidente; Sironi, Conte, indicatomi dal Ferrari). Tre io li

credo sufficienti; e poi erano tre vicinissimi (due di Firenze e l'altro di

Prato). Il Consiglio federale non voleva che il Consiglio federale se ne

disinteressasse; e ci voleva persone di qui. Siamo venuti nell'accomodamento

303