Table of Contents Table of Contents
Previous Page  333 / 610 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 333 / 610 Next Page
Page Background

1904

con la signora Elena e con tanti altri cari amici. Ma avrei dovuto sop–

primere una settimana di lezioni, esponendomi ad accuse di negligenza

non ingiustificate; eppoi il viaggetto a Firenze era un lusso che non avevo

il diritto di darmi; eppoi il freddo di Firenze mi faceva paura, vestito

com'ero secondo l'inverno primaverile di Messina. Cosi, all'ultimo momen–

to, non ebbi il coraggio di saltare verso il nord, e ripresi la via del

cosi detto dovere e... del caldo. Le assicuro che questa gita rientrata

mi ha lasciato la bocca molto amara, e quando ci ripenso mi do del

perfettissimo imbecille.

Nella Sua cartolina Ella mi dice di essere quasi ministeriale e che

perciò io non posso esserlo.' Perché? Quasi ministeriale sono un poco an–

ch'io, perché riconosco che data la deficienza intellettuale e morale del–

l'Estrema sinistra, il presente ministero è il meglio che la piazza possa

dare. E mi figuro che anche Lei nella Sua ferocia conservatrice sia

quasi ministeriale per le stesse ragioni capovolte: non potendo avere un

ministero

à

poigne,

contentiamoci di un ministero ... a pugnetta. Se fos–

simo deputati, Lei dall'Estrema destra e io dall'Estrema sinistra, urle–

remmo contro Giolitti; ma nei corridoi riconosceremmo che i nostri urli

avrebbero il semplice scopo di lasciar le. porte dischiuse all'avvenire, non

per chiuderle al presente. Non Le pare?

La politica

è

senza dubbio una gran commedia umoristica. Sono

cosi buffi i giornali democratici' nei loro tentativi per demolire Giolitti:

sembrano vecchi che si sforzano di... fare, ma non tira (sono in vena

d'immagini scatologiche; gliene chiedo scusa). Ad aumentare, poi, il ridi–

colo concòrre un caso deliziosissimo: da quando Giolitti

è

in rottura

con l'Estrema, non sono stati piu ammazzati contadini. Motivo per cui

si dirà dagli storici futuri, che quando erano ammazzati i contadini, il

cosi detto partito del proletariato appoggiava Giolitti, e per combatterlo

dovevano aspettare che Giolitti non ne ammazzasse piu.

In nessun fatto

è

apparsa la assoluta incapacità dell'Estrema a impa–

dronirsi del paese come nei rapporti fra l'Estrema e la Federazione de–

gl'insegnanti. Erano quattromila insegnanti, che capitanati da elementi

democratici o socialisti, stanchi di esser burlati e pestati dai conservatori,

si avviavano spontaneamente verso la democrazia. I democratici non do–

vevano far altro che stendere la mano per conquistare la classe insegnante.

E Lei ben comprende che cosa voglia dir ciò: erano cinquecento oratori

di prim'ordine pronti a diventare nelle elezioni generali i propagandisti

della democrazia; erano tutti gli altri impiegati, mezzo milione di elet–

tori, che seguivano l'avanguardia dei piu intelligenti e audaci; era l'e–

ducazione della gioventu, che prendeva un'altra piega per necessità di

cose e senza che gl'insegnanti stessi se ne rendessero conto, perché la

loro coscienza politica rinnovata si sarebbe bene fatta sentire per necessità

di cose nella scuola.

1

Non

è

conservata in AS.

295