Table of Contents Table of Contents
Previous Page  282 / 610 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 282 / 610 Next Page
Page Background

Carteggio

Grazie della postilla anticipata al mio futuro articolo meridionale:

in parte me lo sopprime, ma, se avrò tempo, resterà ancora materia

per un

codino

o

codicillo

della

Critica sociale:

Alla lettera di Kirner e tua, che ho messa

nell'incarto

(senza però

intenzione di seppellimento) risponderò appena avrò tempo di ripensarci.

Ora sono oppresso dalle infinite faccende di fin d'anno e da molte bri–

ghe locali: non serve a nulla essere un partito scientifico (?) e interre–

gionale (Il), ci sono pur sempre le ferrovie locali, i telefoni locali, e

mille altre afflizioni locali. Ad ogni modo il tuo materiale, se lo prepari,

sarà sempre utile. Io ho tutto

il

desiderio di occuparmene, tutto sta nel

decidere sul tempo e sul modo, e se si tratterà di spingere

il

ministro

sulla via su cui vuol mettersi, o di combatterlo e di precludergliela. A

me il Nasi, nell'ultimo colloquio di pochi giorni fa, dichiarò che al pro–

getto sulla scuola media tiene moltissimo, che gli fanno i suoi colleghi

molte ostilità, ma che lui ne

fa

questione del

suo

gabinetto: o con

quello o su quello. "Se non me lo lasciano presentare, me ne vado,"

cosi concluse. E pare che sia un progettissimo che dovrebbe provvedere

a tutto e al resto. Alla ripresa dei cosiddetti "lavori" vedrò di saperne

di piu e ti terrò informato. Dunque sarà forse il caso di

spingere.

Ad-

dio, buone feste e voglici bene.

·

Ti mandai dieci copie del tuo opuscolo. Ti bastano? Kirner ne fece

tirare trecento per la Federazione: te ne mandò? Io ne feci tirare altre

cento per me.

137.

Francesco Papa/ava a Salvemini

Cervarese Santa Croce (Padova), 10 [gennaio] 1903

Caro Salvemini,

non ho mai detto neppure

grazie

per il Suo bellissimo discorso sul

Partito della scuola e

i

partiti politici'

che mi ha mandato in regalo.

Per quanto in ritardo dico

grazie

ora, meglio che mai. Avevo già letto

il discorso nella

Critica sociale.

Non ho ancora letto invece (altro che

scorso) e mi dispiace quello che Lei scrive sulla

Critica sociale

sul Mezzo–

giorno.' Ho afferrato solo queste idee (se non sbaglio): che va bene abo-

2 Si veda "REJIUM SCRIPI'OR,"

Polemica meridionale,

seguito

da una postilla

di "LA CRI•

TICA

SOCIALE,"nella "Critica sociale" del

gennaio

1903,

pp,

1-4;

è

riprodotto

in

SALVEMINI,

Movimento socialista,

pp.

26.5-270.

244

1.37.AS

.

1

C:fr.

ncta n.

1

.Jla lettera

t'.

1:6

• Cfr. nota n.

2

alla lettera n.

136.