Table of Contents Table of Contents
Previous Page  252 / 610 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 252 / 610 Next Page
Page Background

Carteggio

125.

Ugo Guido Mandolfo a Salvemini, a Messina

Cagliari, 15 aprile 1902

Caro Gaetano,

ho mandato anche a te la copia di una circolare con cui la nostra

associazione, accogliendo una proposta mia, invita le altre a una dimostra–

zione simultanea da farsi con pubbliche conferenze alla vigilia della di–

scussione del bilancio.' La proposta fu trovata buona ed accolta già da

qualche associazione; ma temo che il Consiglio federale possa esserle con–

trario (vedi "piccola posta" nel

numero del

Bollettino,2

in risposta ad

una mia lettera scritta al Kirner prima di far la proposta all'Associazione

di qui) e trovi anche modo (non per malafede, ma per un po' di timi–

dezza) di sottrarre al referendum una proposta che impegnerebbe una ad

una anche le sezioni che le fossero state contrarie. Di fronte a queste e ad

altre eventualità sfavorevoli, a me pare potrebbe stabilirsi che la proposta

potrebbe attuarsi ad ogni modo per intesa fra le sezioni aderenti, quando

il numero delle adesioni ci facesse prevedere abbastanza solenne l'agita–

zione. Tu, che a priori so favorevole alla mia proposta, cerca di acqui–

starle favore presso i colleghi medii di costt e, se ti pare opportuno, scrivi,

per appoggiarla, al Kirner e ad altri su cui credo che la tua parola possa

aver buon effetto.

Che fa la tua famiglia? E tu che fai? Hai ricevuto

il

mio primo

capitolo del Feudo? Che ti pare dell'ultima parte? (Il Salvioli me ne ha

scritto con

commovente

entusiasmo... ma intanto sono al ginnasio infe–

riore). Congratulazioni tardive per la vittoria di Molfetta.

126.

Salvemini a Giuseppe Kirner, a Bologna

Messina, 8 maggio 1902

Caro Kirner,

i colleghi di Torino hanno perfettamente ragione, scrivendo in difesa

dei raggruppamenti provinciali: "Chi coordinerà, specie quando le sezioni

125.

AS.

1

La circolare - di cui manca copia in AS -

fu

pubblicata nel "Bollettino" della Fe–

derazione nazionale insegnanti scuole medie, a.

I,

n.

6-7, 2

maggio

1902,

pp.

141-143,

sotto

il

titolo

Referendum sulla proposta della Sezione di Cagliari;

il Consiglio fedetale, difatti, ap–

provò

la

proposta e indisse il

referendum.

Sull'esito di questo, cfr. "Bollettino" del

31

maggio

1902,

pp.

154-162

e

164-166.

2

Cfr. "Bollettino" della Fedetazione Nazionale fra gli insegnanti delle scuole medie,

Bologna, 8 aprile

1902,

nella rubrica "Posta": " ... Cagliari, U. G. Mandolfo: La proposta non

troverebbe adetenti né riuscirebbe allo scopo. I mezzi che crediamo si debbano usare sono spe–

cificati nelle comunicazioni. Ad ogni modo, grazie."

126.

AFNISM;

ed. in

AMBRosou,

pp.

613-615.

214