Table of Contents Table of Contents
Previous Page  246 / 610 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 246 / 610 Next Page
Page Background

Cart~ggio

(quanto costa realmente l'istruzione media?), del quale argomento si occu–

perà la sezione medesima.

In

principio sarà posto il resultato definitivo del

referendum

sulla

sede federale.

Come vedi,

è

un numero ben nutrito, quantunque sia di sedici pagine

soltanto.

Sto preparando il secondo numero. Conterrà:

I) l'elenco delle Associazioni, con tutte le notizie interessanti;

2) la proposta di una

Commissione legale

per esaminare i reclami

dei soci, e far le pratiche amichevoli o

il

processo davanti al Consiglio

di Stato, se i reclami sono fondati.

La

Federazione sosterrà le spese del

processo. Ho preparato già tutto il progetto anche nei suoi particolari.

3)

è

indetto il

referendum

sul congresso. Propongo,

dicendo le ra–

gioni,

il mese di settembre, Firenze.

Credo che l'istituzione della Commissione legale farà un effettone sui

soci e in alto. Quando avrò un po' di tempo, lo trascriverò e te lo manderò.

La questione dei settenni, per ora, la vorrei lasciare da parte: vediamo

prima come andrà a finire la causa che

è

ancora pendente.

La

cronaca senza commenti

non

è

prudente pubblicarla. Del resto

se il ministro esaudisce la domanda nostra della pubblicazione immediata

dei suoi atti nel

Bollettino della pubblica istruzione,

e se s'istituisce

la

Commissione legale, la cronaca diventa inutile.

La corrispondenza colle Associazioni unitarie sarà iniziata appena pub–

blicato e divulgato il primo numero del

Bollettino.

Se non erro, ho risposto a tutte le tue proposte e a tutti i tuoi sug–

gerimenti. Tu leggi il primo numero, e poi scrivi, scrivi, scrivi; noi

faremo nostre tutte le proposte che ci sembreranno buone.

Nel numero secondo stabiliremo anche il modo dell'azione parlamen–

tare indiretta. Le Associazioni, secondo me, debbono cercare d'aver

cia–

scuna

uno o piu uomini politici, a cui mettano capo; faranno avere

ad essi il

Bollettino

e solleciteranno il loro appoggio. Se possiamo scara–

ventare contro il ministro una cinquantina o piu di deputati, sarà diffi–

cile che ci dica di no se non avanzeranno pretese immoderate e irragio–

nevoli!

Questo

è

il programma nostro per ora.

L'Associazione bolognese mi soddisfa: trovo gente che lavora e m'aiu–

ta. Ho avuto qualche noia colle donne delle Normali, le quali, a causa

di ripicchi e gelosie, m'han fatto correre pericolo che la elezione dei rap–

presentanti delle Normali riuscisse nulla

per la seconda volta,

mandando

a monte tutta la Federazione. Il pericolo però

è

stato per fortuna superato.

Ora bisognerà nel Congresso modificare

lo

statuto per ciò che concerne

l'elezione, affinché un caso simile non si possa rinnovare. Ma abbiamo

tempo a parlarne.

lo

adesso sono nell'Istituto tecnico. Nel Consiglio federale perciò

è

208