

Carteggio
janni non sarà troppo pettegolo e volgare, gli risponderò... tanto per
passare il tempo.
Siccome è tardi e temo di perdere la posta e... il pranzo, smetto di
scrivere. Esaurirò le idee, che mi suscita
la
Sua lettera, nel numero due
della serie. Ma mi raccomando che non mi dica troppe cose in una sola
lettera; altrimenti la corrispondenza assume proporzioni mastodontiche.
Mille saluti.
Tanti saluti alla signora mamma e alla signorina Adelaide.
119.
Salvemini a Carlo Piacei
Molfetta,
12
dicembre [
1901]
Carissimo amico,
spero di esaurire m questa lettera le domande, che Ella mi fece nella
Sua.1
Pascoli è un simpatic1ss1mouomo, grosso, mal vestito, sempre in mo–
vimento, parlatore a volte impacciato e asmatico, a volte caldo e felicis–
simo: da vicino è molto piu simpatico che da lontano, perché ap–
pare sincero in tutto e per tutto. Sincero naturalmente di una sincerità
da artista, che spesso prima vede l'immagine e poi l'idea, e l'idea la vede
in grazia dell'immagine, ed è pronto a perdonar tutto al contenuto pur–
ché sia introdotto da una forma originale e bella. Un modo di pensare, que–
sto, che io non riesco ad accettare. Per esempio, l'altra sera, quando an–
dai a salutarlo prima di partire, si parlava dello sciopero universitario di
Messina; e lui ad un tratto: se i tumulti continuassero, vorrei fare un
discorso agli studenti e direi loro: "Non profanate l'arma dello scio–
pero, di cui si serve il proletario per conquistare il suo diritto; voi non
siete degni di maneggiarla, ecc. ecc.". Come vede, l'atteggiamento orato–
rio è bello; ma
è...
un atteggiamento oratorio. Fortunatamente
è
sincero.
Mi disse che la piu bella sua poesia è
l'Aquilone;
e mi pare che
abbia ragione.
Accanto a lui c'è una sorella con due occhi romagnoli molto belli
e molto dolci; forse troppo dolci e fan ricordare un po' troppo le
poesie del fratello. Chi ha imitato?
Io
temo che abbia imitato lei le poesie
del fratello. Vive solo per lui; quando si parlava delle vacanze, saltò su
a fregarsi le mani e ad esclamare: "Che piacere, Giovannino,
avremo
vacanza!".
Nell'insieme una coppia incantevole e tale da suscitare molta simpa–
tia. Ne sono molto contento!ll
119. CPI.
1
Cfr. doc. n. 118, nota n. 2.
196