

Carteggio
domina la vita di tutti
1
ministeri di sinistra, lavora per la destra. Quali
fra gli interessi vitali della destra sono stati lesi da questo ministero? Nes–
suno: l'esercito, la magistratura, la burocrazia, la polizia, tutto
è
illeso
e pronto a servire chi voglia adoprarli. Alla prima corbelleria grossa il
ministero cadrà giu, la sbornia della libertà finirà, e ricominceremo dac–
capo. (Quasi quasi io sospetto che il re abbia spinto Prinetti a impelagar–
si nella tragicommedia di San Girolamo, coll'idea di discreditarlo e far
cadere con lui tutto il ministero.• Anche questa
è
una legge, che regola la
vita... o la morte dei ministeri di sinistra: cadono tutti su questioni di
politica estera; mentre quelli di destra cadono tutti su questioni di po–
litica interna).
Tornando a bomba; quando il ministero attuale cadrà, la destra, se
pure non riescirà a prendersi tutta la successione, ne afferrerà per lo meno
un buon boccone. Ritorneremo al trasformismo, dal quale la destra ha
tutto da guadagnare. Anzi già con l'entrata di Baccelli' nel ministero sia–
mo ,in pieno trasformismo. Dal cambiamento di orientazione politica,
scoppierà un urto fra il governo e il paese? Certo tutta questa propaganda
nei contadini prepara delle forze, contro le quali la destra dovrà pen–
sarci due volte prima di misurarsi. Data la debolezza dell'esercito, che
è
minato da tutte le parti e che alla prima occasione scoppierà nelle mani
di chi lo maneggia come un cannone della batteria della Strega, ci sono
oramai in Italia tutti gli elementi
materiali
buoni a provocar una crisi.
Ma mancano gli elementi
morali,
e questo dal punto
di
vista conservatore
è
il merito di Zanardelli. (In confidenza). Tutta quella preparazione psico–
logica rivoluzionaria, che era stata prodotta dal Pelloux,
6
ora
è
svanita.
Due anni fa io mi sorprendevo spesso a pensare quello, che avrei do–
vuto fare nel caso che fosse scoppiata una lotta violenta fra governo e
noi, e facevo i miei piani, calcolavo gli ostacoli da abbattere, studiavo le
persone che nel piccolo ambiente soggetto alle mie influenze sarebbe stato
necessario utilizzare in caso di crisi e quali bisognava metter da parte; era
tutto un lavoro nascosto sotto la mia scatola cranica, che mi seguiva a
passeggio, a letto, nelle ore di fiaccona: E quello, che avveniva in me,
avveniva in moltissimi di tutte le regioni italiane, come ho capito dai di–
scorsi, che a cose quetate ho fatto con parecchi amici e dagli accenni,
che sono andato a poco a poco raccogliendo nei giornali. Due anni fa,
se fosse avvenuto un parapiglia, sono convinto che v'erano in Italia al–
meno diecimila persone, col loro piccolo piano di azione
locale
in te–
sta, pronte a intervenire nel moto per dominarlo, sistemarlo, dirigerlo.
Era
la
nuova classe politica, che congiurava alla luce del sole.
4
Giulio Prinetti (1851-1908), deputato
di
Como e Brivio nelle legislature XV-XXII, mi–
nistro degli Affari esteri nel gabinetto Zanardelli, dal 15 febbraio 1901 al 9 febbraio 1903.
s
Guido Baccelli (1832-1916), deputato di Roma per le legislature XII-XXIV,
fu
ministro
dell'Agricoltura, Industria e Commercio durante la presidenza Zanardelli (15 febbraio 1901-3 no•
vembre 1903).
·
6
Luigi Pelloux (1839-1924) era stato presidente del consiglio dal 29 giugno 1898 al 24
giugno 1900.
194