

Carteggio
Dato il mutamento tuo, dato il fallimento della tua corrente,
è
giustificato
il
mio pessimismo moderno: finché si poteva sperare che il
partito repubblicano abbandonasse i vecchi sistemi e seguisse .i sistemi una
volta propugnati dal Ghisleri... di una volta, si poteva tacere e aspetta–
re. Ora che questa speranza
è
svanita, bisogna dirlo chiaro e tondo che
alla repubblica di Giovanni Bovio
è
preferibile la monarchia lercia di Vit–
torio Emanuele III. E questo mi pare di avertelo scritto anche sei mesi
fa, quando non ero ancora professore di università e di averlo scritto
nell'Educazione politica
tre anni
fa,
quando ... ero d'accordo con te.'
0
Vedo anche che sei in buoni rapporti con Ernesto Nathan
11
che,
mentre ne dicevi male con me, ti trovavi con lui a banchetto a Berga–
mo. Buona digestione!
Ritornerai in te? Te lo auguro di cuore. Allora ricordati che l'insi–
nuazione da te fatta, col sistema di recente introduzione, intorno al mio
desiderio di far carriera, non mi ha punto colpito: la spiego e la scuso
col tuo mazzinianesimo, che spero passeggero.
Presenta i miei ossequi alla signora.
117.
Arcangelo Ghisleri a Salvemini
Lugano, 13 ottobre 1901
Caro
rerum scriptor,
bisogna dunque insolentirti per farti scrivere?
Finalmente
ho una
tua lettera, di quelle sfogatoio, che mi piacevano tanto. E su quel
che tu dici, mi riservo dimostrarti a voce se ci vedremo, o in iscritto,
piu tardi, come·
hai torto
su
tutti
i punti d'accusa
all'Italia:
si capisce
che
non la leggi,
o ne giudichi solo dai brani che ne accennarono
i nostri denigratori. Ti dimostrerò quanto puerili siano le supposizioni di
nostre alleanze con marxisti e lazzaristi:
è
una menzogna di Turati; ma
a Milano ogni lazzarista e marxista ti riderebbe in faccia. E ti dimostrerò
che dall'aprile in poi, dall'articolo sul
Ministero delle tendenze
alla tua
lettera odierna,' si vede che non hai saputo resistere alla
sbornia
dei com–
pagni, e t'han fatto
bere
la tua parte ... di suggestioni e di fandonie.
randosi il monumento a Milano,
il
23 giugno 1901, stampato in opuscolo, Lugano, Tessin To–
miste,
1901.
10
Il partito neo-repubblicano,
firmato "IL
PESSIMISTA,"
in "La Educazione politica" del
31 marzo 1899, pp. 125-129; riprodotto in
SALVEMINI,
Movi111e11to socialista,
pp. 121-126.
11
Ernesto Nathan (1845-1921), inglese, mazziniano, nel 1888 divenne cittadino italiano;
sindaco di lloma dal 1907 al 1913. Fu uno dei fondatori della Società "Dante Alighieri."
117. AS.; ed. in
Ghisleri,
pp. 383-385. In AG.
è
conservata una minuta di Ghisleri
in risposta a Salvemini, che. chiaramente non fu spedita, ove sono trattati gli stessi
argomenti con piu particolari e con maggiore aggressività.
I
Il Ministero delle /endenze,
firmato "TRE STELLE,"nella "Critica sociale" dei'76 apri-
190