

1901
'
Il numero del
Risveglio
chiesi io che ti fosse spedito.
Fra quello che certo professor Salvemini disse a Faenza e quello,
che il
Pessimista,
il
Travet, Rerum scriptor, Tre Stelle,
il
Federalista
ha scritto sempre sulle riviste e ha scritto sempre in lettere private anche
al professor Ghisleri, non c'è contraddizione alcuna. Invitarmi a
denig1·are
i socialisti, è inutile: perché se denigrare vuol dire criticare a base di
fatti, questo è un lavoro, che io ho avuto sempre
il
rude coraggio di
fare. Coraggio, che tu avevi una volta contro i tuoi, e ora non hai piu.
Se
tu conservassi la tua solita lucidità di mente, vedresti che nelle
parole dette a Faenza non c'è nulla che possa
giovarmi nella carriera.
Ho detto che fra
i
repubblicani ve ne sono di quelli, che vorrebbero la
repubblica per continuare a fare in essa le porcherie, che si fanno in mo–
narchia. Questo non mi pare un gran complimento per la monarchia. E
del resto di questo parere sei... tu o almeno eri, quando mi scrivevi delle
lettere, che sono prontissimo a mandarti, perché tu le rilegga e impari quel
che eri in altri tempi. E se tu, rileggendo i miei articoli e le mie lettere,
trovi una parola sola, che contraddica a quanto ho detto nel discorsino
di Faenza, dammene le prove.
Un mutamento in me è certo avvenuto: io, che fino a pochi mesi
addietro, speravo sempre che nel partito repubblicano la parte buona, per–
sonificata in te, prendesse il sopravvento sulla cattiva, ora ho del tutto
perduto questa speranza. Ecco tutto.
Tu sei diventato un... mazziniano. E lo dimostro.
L'Italia del popolo,
dopo che tu ne hai assunta la direzione, non
ha pubblicato che tre articoli di propaganda federalista, uno dei quali
era mio, ma stroncato e smorzato per non urtare i mazziniani.
3
L'Italia del popolo,
mentre ha avuto un coraggio tremendo nell'as–
salire il Turati e il Sacchi: non ha osato mai e poi mai provocare alla
battaglia i deputati repubblicani, che tu stimi infinitamente meno del Tu–
rati.• Bada che non critico il fatto dell'assalto in sé, che ho sempre ritenuto
utile. Critico la forma. 1) Non sei rifuggito dalle insinuazioni: Turati
è
come Crispi, Turati ha voluto d'accordo con la questura gli arresti de–
gli anarchici milanesi e i sequestri
dell'ltalietta;
Turati tiene un salot–
to!!! 2) Pur di abbattere la persona del Turati ti sei unito eon i lazzaristi
e coi marxisti intransigenti, che viceversa tu deridi nel tuo interno per le
loro teorie economiche assurde. 3) Hai pubblicato finanche degli articoli
• Si tratta probabilmente di
Discussioni utili,
firmato "UN
FEDEAALISTA,"
in "L'Italia del
popolo" del 5-6 luglio 1901.
"
Per questo si rimanda in particolare ai seguenti articoli:
L'on. Sacchi e la sua coerenza.
firmato "ag.," in "L'Italia del popolo" del 6-7 e 8-9 luglio 1901;
Socialismo ministeriale.
non
firmato
(ibidem,
10-11 luglio 1901);
Turati aiuta!,
firmato "ag."
(ibidem,
17-18 luglio 1901):
Sancho Panza,
firmato "ag."
(ibidem,
19-20 luglio 1901);
Sacristia socialista,
firmato "ag."
{ibidem,
23 luglio 1901);
La crisi del partito socialista in Italia, Turati e Bisso/ali (ibidem,
26-27 luglio 1901);
Sequestrati! e perché?,
non firmato
(ibidem,
18 agosto 1901);
Dove si va?
E che cosa si vuole?,
firmato "ag."
(ibidem,
20 agosto 1901);
Nel regno di Bisanzio,
firmato
"ag."
(ibidem,
28-29 agosto 1901);
Lotta politica e attacchi personali.
firmato "ag."
(ibidem,
29-30 agosto 1901);
Pei nostri principi e pel nostro metodo,
firmato "ag."
(ibidem,
27-28 set–
tembre 1901).
187