

Carteggio
103.
Francesco Papa/ava a Salvemini
Cervarese Santa Croce (Padova), 9 novembre 1900
Caro Salvemini,
sarò un po ostinato e non vedrò bene, ma sarei curioso di sentire
cosa Lei dice· a proposito dell'autonomia e dei suoi benefici davanti al se–
guente fatto: che i socialisti per primi domandano che iÌ governo sciolga
il consiglio ·comunale di Napoli.
Coll'autonomia piena, il governo non avrebbe piu diritto di scio–
gliere il consiglio comunale.
Di
piu nell'articolo di Arturo Labriola
sull'Avanti!
del 4 novem–
bre leggo grandi elogi al prefetto Cavasola per la sua opera tutelatrice
dell'interesse di Napoli
contro
il consiglio comunale.'
Non dimentico lé Sue eloquentissime pagine (eloquenza che viene
dai fatti) sulla cattiva opera del governo contro l'amministrazione Giusso
in favore della camorra.' Quelle pagine sono dirette a dimostrare che i na–
poletani erano in via di moralizzare il loro governo locale ma ne
fu–
rono impediti dal governo centrale. Dico solo che il buon prefetto Cava–
sola prova che il governo centrale qualche volta fa del bene. E dico che
la domanda al governo centrale di sciogliere il governo locale prova che
la tutela del governo centrale può qualche volta essere utile.
Mi aspetto che Lei mi contraddica sviluppando questi due punti:
1° che il Cavasola appunto perché buon prefetto fu mandato via da Na–
poli (qui sono completamente all'oscuro: non so se abbia voluto, e per–
ché, andarsene via lui o se l'hanno mandato e non so se Tittoni valga
Cavasola); 2° che il governo
potrebbe
sciogliere il consiglio comunale di
Napoli, ma non lo farà appunto perché legato ai camorristi. Insomma
se mi darà qualche lume Le sarò grato.
103.
AS.
1
A.
LABRIOLA,
Riepilogando,
nell"' Avanti!" del 4 novembre 1900. Giannetto Cavasola (1840-
1922), senatore nel 1900,
fu
prefetto in diverse province, ed in particolare di Roma, Palermo
e Modena.
2
Girolamo Giusso era sindaco di Napoli nel 1878: si veda
La questione meridionale e
il federalismo
cit. a doc. n. 94, nota n. 3, pp. 185-188.
170
BibliotecaGino Bianco