

Carteggio
maggioranza di Pelloux - le proposte della Giunta Mussi?' Tu faresti
un piacere a noi, scrivendo un articoletto, con uno de' tuoi pseudonimi,
nell'Educazione Politica
del 15 prossimo. Scritto da te, come impressione
di uno estraneo al partito, sarà piu efficace; non lo attribuiranno a dis–
sensi personali, come se fosse scritto da me e dai Chiesi. Per tua norma
i consiglieri repubblicani avevano interpellata la consociazione lombarda
e questa aveva discusso e deliberato che intervenissero ma per fare una
dichiarazione, che concludeva astenendosi dall'approvare le proposte ono–
ranze. Poi, specialmente per opera del Federici, pregato dal Mussi e
con lo spauracchio d'una crisi, decisero di tacere e di approvare! Ci sarà
quindi grave questione, ora; l'Eugenio Chiesa, membro del Comitato del–
la consociazione interpellata mandò le dimissioni. Il tuo articolo verrà
quindi doppiamente opportuno.
Rerum
saprà trovare la forma opportuna,
vibrata e ragionevole per meravigliarsi del fatto unico. Manda l'articolo
al piu presto a Giannetto C. a Milano. Tanti saluti.
Bada che il Nitti
è
un giocatore di bussolotti colla statistica.' Ti diri–
gerò alcune osservazioni.
97.
Salvemini a Arcangelo Ghisleri, a Lugano
[Firenze, 6 agosto 1900]
Carissimo,
a che cosa vuoi che serva un articolo? Sarebbe l'opinione di un privato
e lascerebbe il tempo che trova. Il miglior articolo sarebbe un ordine del
giorno di biasimo delle associazioni milanesi. Si sentono i milanesi di
fare una dimostrazione di questo genere? Sarebbe loro dovere farla. Nel
Crepuscolo
ho letto un articolino di De Andreis: bene scritto e meglio
pensato, ma
è
l'opinione di De Andreis.' Un articolò mio sarebbe l'o–
pinione mia. E io sono stufo di andar gonfiando le riviste di opinioni mie.
Sono a momenti due anni che andiamo facendo questo lavoro facchi–
nesco di suonare le sette trombe, cambiando forma ad ogni colonna di
giornale; e al momento buono troviamo che i nostri polli sono piu scioc–
chi di prima.
1
Giuseppe Mussi, deputato di Abbiategrasso e Milano nelle legislature IX-XX, senatore
dal 1901.
2
Si
riferisce
alle osservazioni a Nitti, fatte da Salvemini in
La questione meridionale e
il
federalismo
cit. (cfr. lettera n. 94, nota n. 3).
97.
AG.; ed. in
Ghisleri,
pp. 380-381.
1
Si veda
In Milano, due parole sincere,
di L. DE
ANDREIS,
in "Il Crepuscolo" del 4
agosto 1900.
162
BibliotecaGino Bianco