Table of Contents Table of Contents
Previous Page  194 / 610 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 194 / 610 Next Page
Page Background

Carteggio

92.

Salvemini a Arcangelo Ghisleri, a Lugano

Firenze, [ 13] luglio 1900

Carissimo,

era da tanto tempo che volevo scriverti. Ma in giugno sono stato

ammalato, poi dovei andar in campagna a ristabilirmi, poi ho avuto gli

esami. Ora finalmente respiro.

·

Anzi

tutto

ti

comunico un'idea.

Per

uno

dei due

collegi d~l

De Andreis

1

e piu specialmente per Milano dovreste proporre il Pareto.

Pareto è ricco e indipendente.

È

veramente repubblicano, mentre il Pan–

taleoni in fondo è un moderato irritato contro i suoi. Inoltre il Pareto è

nome avanti al quale il Romussi, che fa l'occhio a Milano, sarebbe ob–

bligato a ce,dere.

Pareto è nome internazionale e il partito repubblicano ha bisogno di

tali uomini.

Pareto ha una grande competenza in questioni economiche e il par–

tito repubblicano ha bisogno di uomini competenti.

Quest'idea, se la credi giusta, va lanciata subito per stroncar le gam–

be alle ambizioni secoline.

Una notizia riservata, che certo t'interesserà.

Un mese addietro il Villari mi diceva: "Bisogna farla finita coi sov–

versivi; bisogna far alle fucilate. Il re deve far un colpo di stato. Cosf

non si va avanti." E un altro conservatore aggiungeva:

"E

le fucilate

bisogna farle presto, perché fra qualche anno non saremmo piu a tempo."

Come vedi, siamo in buone mani.

Sono tanto contento che tu abbia alzàto la voce contro

le cretine

illusioni saracchiste..

È

veramente uno spasimo il dover vivere e lottare

in compagnia di gente cos( ingenua e stupida. A novembre lo sentiranno

il liberalismo di Saracco, quando i conservatori saranno gonfi dell'impresa

cinese. Allora bisognerà pagare il conto finanziario e politico.

La

vittoria

sul regolamento la pagheremo salata.

Il male è che la lezione non servirà a· niente. Cominceranno a combat–

tere il Saracco e poi torneranno ad illudersi con un altro. Che schifo!

Altrò che far la repubblica, caro mio. I nostri democratici, repubbli–

cani e socialisti non sono degni neanche della monarchia· sabauda.

· L'articolo ·di X sul programma minimo è mio.2 Non potresti occupar–

tene

nell'Educazione,

discutendolo? Speravo che qualche socialista abboc–

casse all'amo e che fosse possibile iniziare una discussione. Ma non se n'è

92.

AG. L'indicazione del giorno non è chiara sull'originale, e si desume ~al

tim–

bro postale; sull'ultima pagina, inoltre, v'è l'annotazione, di mano di Ghisleri:

"Gae–

tano Salvemini, 13 luglio 1900." Cfr. anche doc. n. 93.

1

Luigi De Andreis,

ingegnere, fu deputato nei collegi di Ravenna, Milano ed Ancona

nelle legislature XX-XXII, XXV-XXVI.

2

Vedi lettera n. 91, nota n.

1.

156

Biblioteca Gino Bianco