Table of Contents Table of Contents
Previous Page  191 / 610 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 191 / 610 Next Page
Page Background

1900

di. Hai visto l'articolo del

Crepuscolo

di due settimane fa:

Un nuovo

diversivo?'

Tutti i membri del Comitato ne assunsero le idee e terranno

duro, sebbene_l'avventuriero per gittar zizzania siasi dato perfino a fare

il polemista. Sono desideroso di tua fanga lettera informativa di tutto

quanto può interessarmi. Il prossimo numero

dell'Educazione

porterà la pri–

ma parte dell'inchiesta sui partiti nell'Irredenta.

2

Come fa bene il giornale

del Battisti-Bittanti! Occorre tener duro; guai se i disorganizzatori di

Roma ci trovano dolci.

Tanti .saluti ed augurii alla tua signora.

E il povero Marinelli !'

90.

Salvemini a Arcangelo Ghisleri, a Lugano

[Firenze, maggio 1900]

Mio caro amico,

era da tanto tempo che volevo scriverti, ma questo trasloco è ·stato

per i miei nervi una vera devastazione.

f.

appena ·da una decina di

giorni che incomincio a rientrare

in sé.

Notizie che possano tnteressarti non ne ho. A Firenze siamo in piena

Italia meridionale, tagliati fuori del movimento politico, Nella piccola cit–

tà lombarda di formaggiài respiravo la lotta; qui non respiro piu nulla.

Mi burocratizzo, ecco tutto.

Eppoi non guardo senza preoccupazioni la nuova campagna ostruzio–

nista. Temo che l'Estrema faccia qualche· altra colossale corbelleria; e

allora saremmo fritti per di_ecianni. .

Come vedi, sono in pieno pessimismo; ma a vivere m quest'ambiente

di moderati toscani, c'è da diventare... legalÌtari, tanto

Cl

sembra di ur-

tare col capo contro le mura.

·

Del modo come finf la passata campagna ostruzionista, io fui dispera–

tissimo e tuttora non so consolarmi. Cadere dalla Costituente nella ·riti–

rata del 3 aprile! che vergogna!

È

stato di _moda nei giorni passati pren–

dere in giro i malcontenti, e a capo dei soddisfatti non poteva mancare

il Barzilai, che ci ha dipinti come eroi a spese altrui. Eppure non era

necessario essere né eroi né fare alle revolverate per vincere. Bastava im-

t

"L'AVVOCATO DI TURNO,"

Un nuovo diversivo,

in

"Il

Crepuscolo" del 28 aprile 19(X). Si

veda anche la replica di R1cc101TI GARIBALDI,

Un nuovo diversivo,

in "Il Crepuscolo" del

12

maggio

1900.

·

2

Si veda ALPINO,

La fisionomia dei partiti politici nel Trentino,

in

"La

Educazione po–

litica" del

15

maggio

1900,

pp.

199-202,

diffuso poi in estratto.

3

s;

tratta probabilmente di Giovanni Marinelli, deputato di Udine

e

di Cremona nelle

legislature XVII-XX, morto, appunto, in quel tempo (2 maggio

1900).

90. AG.

153

BibliotecaGino Bianco