Table of Contents Table of Contents
Previous Page  193 / 610 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 193 / 610 Next Page
Page Background

1900

noi m condizioni cosf favorevoli, che dovremmo guadagnare almeno una

ventina di voti. S~ dovessimo ritornare alla Càmera decimati, perderei asso–

lutamente la tramontana. Certo queste elezioni saranno per noi la prova

del fuoco e la misura sicura della nostra forza. Non mi par vero che sieno

passate queste due settimane per sapere come l'andrà a finire.

Ho visto

nell'Educazione

il principio del lavoro di Battisti sul Tren–

tino.

È

proprio buono. Ne farete un opuscolo? credo che sarebbe utile.'

Questa lettera non ha né sale né pepe; te la mando lo stesso per

dar segno di vita. Quando sarò meno cretino, ti scriverò qualcosa di

piu interessante.

Addio, presenta i miei saluti alla signora.

91.

Filippo Turati a Salvemini

Milano, 24 giugno 1900

Carissimo,

come hai visto, ho pubblicato tal quale la tua

Riforma del program–

ma minimo,1

ma (finora almeno!) invano sperai che desse la stura al–

la cerebralità· riformista di altri compagni. Pare proprio che di questo

povero programma minimo nessuno voglia saperne. Anche negli altri gior–

nali del partito silenzio di tomba. Oh! che allegria!

Quanto a me, finché non vengono

le vacanze

(le anelo, come un

vero partire!) invano spererei di occuparmi di checchessia. Fra l'ostru–

zionismo, la lotta elettorale, e ora gli andirivieni da e per Roma (che per

me sono un massacro di tempo e di nervi) non mi resta né tempo, né

lena di mettere il capo a partito. E annego nel mio disordine, esterno

ed interno.

Al quale proposito, se mai tu avessi negli interstizi del cervello un

germe d'articolo purchessia, vedi di maturarlo e di mandarmelo. Sarebbe

tanta manna. Sono qui fino a martedf sera. Mercoled( e gioved( sono a

Roma e mi potresti dirigere a Montecitorio. Ma forse ora hai gli esami,

il caldo, e non ti trovi nel periodo della febbre produttiva.

E allora s' ciao! Tradurrò qualche altra bagolata di Giovanni Jaurès.

Tanto!...

; ·

·

1

Come va? Quando ci vedremo? Capiterai a Roma? Quando chiudi

bottega costà?

• Cfr. lettera n. 89, nota n. 2.

91.

AS.

1

L'articolo

Per la riforma del programma minimo,

firmato "X" fu pubblicato nella "Cri–

tica sociale" del 16 giugno 1900, pp. 184-187 seguito da una Appendice, firmata "LA CRITICA,"

alle pp. 187-188;

è

riprodotto in SALVEMINI,

Movimento socialista,

pp. 148-157.

155

BibliotecaGino Bianco