

Carteggio
buona volontà disposto a continuare le mie ricerche? Mi metterei a sua
.disposizione per aiutarlo in tutti i modi.
Nelle carte di Cattaneo v'è un numero straordina~io di lettere,
fra le quali pàrecchie debbono avere una importanza enorme. Nella edi–
zione Barbèra' non è pubblicata neanche la centesima parte di ciò che
si poteva. Se si potesse trovare qualche ricco repubblicano disposto a pa–
gare l'edizione dell'epistolario Cattaneo, io andrei a stare a mie spese a
Milano durante i mesi di vacanze e copierei i docu·menti e preparerei il
lavoro per l'edizione. Peccato che sia morto Cernuschi!
Studiando il catalogo delle lettere vidi che in margine a una lettera della
Belgioioso a Cattaneo del '48 era scritto in lapis:
manca.
Per strana combi–
nazione la lettera si trovava abbandonata ... tra le pagine del catalogo ed era
molto interessante: la Belgioioso dopo "l'infame tradimento di Carlo Alber–
to" scriveva a Cattaneo mostrandosi desolata di aver fatto propaganda per
Carlo Alberto e di essersi lasciata ingannare. Avrei voluto copiarla, ma
mi sentivo cosi sorvegliato, che mi contentai di richiamare l'attenzione
dell'impiegato sulla lettera facendogli vedere - con un'aria molto inge–
nua - che la lettera era H e non mancava.
Questo semplice fatterello dimostra i tesori, che si potranno tro–
vare in quelle carte.
Vidi a Milano Pirolini; ci trovammo d'accordo su tutto. Raccoman–
dagli anche tu di andare il piu presto possibile da Turati. Fra i socia–
listi, specialmente milanesi, il Pirolini gode di molte antipatie ingiustifi–
cate; bisogna quindi che sia prudente e abile e disarmi le prevenzioni,
che sonò una triste eredità delle polemiche precedenti il maggio '98.
Io
sono incantato del modo come procedono le cose a Roma. Che
l'affare finisca con un ministero Rudini-Zanardelli, non importa; l'importante
è che ci siamo affermati e per la prima volta dopo cinquanta [anni] la de–
mocrazia ha obbligato la monarchia a ritirar le corna e a compromet–
tersi.
Nelle vacanze di Pasqua verrò certamente a trovarti; allora ci
sgon–
fieremo
di tutte le idee accumulatesi in un anno.
lo
fra qualche giorno sarò babbo per la seconda volta, e aspetto
un telegramma da Lodi per accorrere a salutare la buona fortuna. Sono
qui in istato vedovile fino a maggio, e questo mi rende nervoso e mca–
pace al lavoro.
Addio,
ca.roArcangelo; tanti e tanti saluti e auguri alla signora, a1
bambini, a te.
3 Cfr,
C.
CATTANEO,
Scritti politici ed epistolario,
pubb. da G. Rosa e
J,
White Mario,
I
(1836-1848), Firenze 1892.
146
BibliotecaGino Bianco