Table of Contents Table of Contents
Previous Page  163 / 610 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 163 / 610 Next Page
Page Background

190()

sfacente, illuminato, veramente erudito e simpaticamente vivace! Mi ha

causato un reale piacere, e

La

ringrazio ancora una volta con tutta cor–

dialità del dono, della dedica e della gioia mentale procuratami.

Seguendo i Suoi consigli, ho letto i due lavori indicatimi di Cattaneo, e

quello d'Alberto Mario: lettura interessante ma un poco deludente. Ancora

non ho potuto procurarmi dalla biblioteca il volumetto del Ferrari; ma spero

ottenerlo. L'idea repubblicana federalista mi attira e mi persuade sempre

piu.

Le

sarei grato se mi potesse tenere al corrente di come prospera

nell'alta Italia questo movimento. Ed è contento del Consiglio

popolare

(?) di Milano che s'inchina al re e al generale e non fa la visita al–

l'arcivescovo? Mi sembra un'enorme contraddizione quella di piegare la

schiena al potere

reale

e a quello

militare

- potestà terrena aristocra–

tica - e settariamente disconoscere l'autorità spirituale popolare d'un

rappresentante della religione delle masse italiane. S'è infiltrato anche

H

quel gretto spirito massonico che sciupa tante buone pagine di Alberto

Mario?

Ha visto la fine del processo della

Haute Cour,'

ridicola farsa peg–

giore d'una tragedia? Era inutile agire illegalmente contro un nemico

immaginario; un salvare la repubblica che mi farebbe ridere se non m'ir–

ritasse profondamente.

Bella figura fa il generale Mirri!

La

Tribuna,

che chiamava mascal–

zoni i generali francesi, lo difende !

2

Le

incoerenze umane sono altret–

tanto frequenti quanto adiranti!

Ho riveduto i soliti amici: signora Elena, Villari, Masi, ecc. ecc.

L'assenza di conversazioni politiche d'ordine interno ed estero è totale a

Firenze; ed è per me una grande mancanza.

Che dice dell'anti-dreyfusiano Liebknecht?' L'avete scomunicato? ...

Addio, caro amico. Sono stato felice di rivederLa a Milano: è pos–

sibile ch'io torni per qualche giorno a principio di marzo.

71.

Arcangelo Ghisleri a Salvemini, a Lodi

[Lugano, 9 gennaio 1900]

Caro amico,

due parole sole. Forse riceverai da Olivetti una sua vecchia pole–

mica contro gl'irredentisti di Trieste se trova i numeri del giornale ove la

I

Ai primi del 1900 si concluse, all'Alta Corte francese,

il

processo a Buffet, Déroulède,

Guerin ed altri, accusati di aver attentato alla sicurezza dello Stato e violato le leggi.

2

Giuseppe Mirri (1834-1907), senatore dal 1898, ministro della Guerra nel gabinetto Pel–

loux, dal 14 maggio 1899 al 7 ge11J1aio 1900, in seguito ad un incidente che dava ombra alla sua

onestà presentò le proprie dimissioni. Si veda "La Tribuna" del 6 gennaio 1900.

' Karl Liebknecht ·(1871-1919), socialista antimilitarista.

71.

AS. ·

125

BibliotecaGino Bianco