

Carteggio
La
tua lettera ultima fu letta da due amici, che la gustarono assai.
Ma vedrai che il nuovo anno accentuerà la distinzione nostra dai repub–
blicani
dell'Italia.
Volevano lo si dichiarasse "organo del par-tito" e fu loro
rifiutato. Vanno innanzi a loro rischio e senza appoggio dei settentrionali.
Ce ne laveremo le mani.
Bisognerebbe che ci dividessimo il lavoro anche per gli articoli della
rivista, per poter trattare piu a fondo certe questioni. Di ciò ti scriverò.
I contumaci s'illudono nell'amnistia.
Io
ci credo poco. Parvemi ve–
dere l'ugna del leone nel saluto a Pelloux del natale
nell'Avanti!'
Mille auguri alla tua famiglia.
68.
Salvemini a Arcangelo Ghisleri, a Lugano
Lodi, 29 dicembre 1899
Carissimo Arcangelo,
hai ragione nel notare la debolezza dell'ultimo capitolo del mio vo–
lumetto.' Ma non mi
è
stato possibile far di meglio:
libri sull'argomento
non ho potuto. trovarne; il Maffi mi mandò solo due opuscoli suoi pieni
di diarrea cavallottiana dai quali non potei ricavare nulla. Avrei dovuto
spogliare i giornali di questi ultimi trent'anni; ma era lavoro enorme e
non ne avevo qui
i mezzi; né il tempo era
largo abbastanza. Dovei
quindi nell'ultimo capitolo abbandonare il metodo concreto dei primi capi–
toli e fare un articolo di esclusiva politica generale, tanto per non lasciare
in asso il lavoro al 1859. Quando ti proposi la cosa non avevo calcolato
bene le mie capacità; e d'altra parte quando arrivai ad avvedermi che i
materiali mi mancavano, non potevo piu ritornare
indietro, perché la
stampa del
lavoro era parecchio
inoltrata. Cosf mi
trovai a non po–
ter mantenere fino all'ultimo
i miei impegni. Ma, se il volume si ven–
derà e se -
caso veramente tutt'altro che facile -
dovrà farsene una
altra edizione, riparerò alla mancanza.
Come scrissi al Chiesi, la questione delle carte di Cattaneo bisogna
portarla
innanzi con molta cautela. O siam sicuri che la Giunta prov–
vederà, ed allora
è
bene dar l'allarme; ma se la Giunta mostra di non
volerne saper nulla,
è
meglio non svegliare il can che dorme. Bisogna es–
sere, come tu dici, cauti e ostinati. Ieri fui a Milano a parlar col Chie–
si: gli comunicai
l'idea, che, se la cosa andasse innanzi, bisognerebbe
far nominare una commissione con l'incarico di catalogare le carte Cat-
122
3
Si veda
Buon Natale!,
non firmato, in "Avanti!"
del 25 dicembre 1899.
68.
AG.; ed. in
Ghisleri,
pp.
369-370.
I
Cfr. doc. n. 67.
Biblioteca Gino Bianco