Table of Contents Table of Contents
Previous Page  102 / 610 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 102 / 610 Next Page
Page Background

Carteggio

31.

Andrea Costa a Salvemini

Bologna, 9 settembre 1897

Caro professore e compagno,

io potrò recarmi a Molfetta verso la metà di ottobre; e, per pre–

cisare, potrò essere colà il 17: domenica. Ma prima ci vedremo in Imola;

e c'intenderemo.

Davvero nessuno di voi può venire al congresso?

È

doloroso. Non

è

possibile che facciate uno sforzo? ...

Oltre che all'amico Salvemini, molte cose avrò da dire al

Travet.

Ma, per ora, la fretta mi fa chiudere.

Cordiali saluti a Voi, a tutti.

32.

Salvemini a Andrea Costa

Faenza, 9 ottobre 1897

Caro compagno,

dalla lettera che Le accludo,' vedrà che il comlZIO pel 17 ottobre

è

stato proibito. Credo anch'io che la proibizione sia opera del Pansini.

Ella vedrà se le domande dei compagni molfettesi sieno da Lei ac–

cettabili; se crederà di fare presso il Rudinf o il prefetto di Bari' dei passi

per ottenere il permesso del comizio, credo che Ella farà bene invitando

il Pansini ad unirsi con Lei. O egli accetterà e farà il nostro gioco; o

rifiuterà e sarà rovinato per sempre nel collegio di Molfetta.

Dalla lettera del Mezzina vedo che tutte le mie lettere sono state inter–

cettate; scriverò ancora; ma se Ella si mettesse in comunicazione coi com–

pagni, farebbe bene. Non diriga

la lettera al Mezzina, ma alla signora

Carolina Mezzina,

fu

Vito, Via Nuova, Molfetta.

Mille saluti dal suo affezionatissimo

Travet.

Perché

anche

la sua

lettera non venga

sequestrata,

non adoperi

buste della Camera dei deputati.

31.

AS.

32.

eco.

1

Manca.

· ··1

2

Antonio di Rudinf fu presidente del consiglio e ministro dell'Interno

dall'll

luglio

1896

al

14

dicembre

1897;

il prefetto di Bari era Vincenzo Colmayer.

64

BibliotecaGino Bianco