Previous Page  57 / 196 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 57 / 196 Next Page
Page Background

55

è tanto più necessario, i n quanto che oggi tutta la «Se-

zione francese» corre a Parigi per commet servi qualche

sciacichezza in nome dea'Internazionale. «Essti» vogliono

abbattere i l Governo provvisorio, stabilire la Comune di

Parigi, nominare Pyat ambasciatore francese a Lon-

dra, ecc.

«Io ho ricevuto oggi dal Consiglio federale di Parigi

un proclama al: papal's) tedesoo (che t i manderò domani),

-con un'urgente richiesta al Consglio generale di gancia-

re un nuovo manifesto specialmente ai Tedeschi. Si i tan-

to ibuono di mandarmi al più presto possibile le neoessa-

re note marginali miffitari i n inglese, utilizzabili per ill

manifesto.

« I o ho già risposto eggi a l C'onsiglio federale (di

Parigi), ampiamente, e nello stesso tempo assunto l'ingra-

to cbmpito di aprir loro gli occhi sul vero stato delle co-

se

»

Car teggio tra Engels e.Marx,

I V, p. 330).

Mi si è rimproverato di essere soltanto un «epigone

degenerato» d i Marx.

Questi, s i dice, sarebbe stato spinto senz'astiro nel

campobolscevico gik dalla sua natura rivoluzionaria e

dalf suo temperamento vulcanico. Noi oui terfFame, come

quest() temperament() vulcanica i n plena rivoluzione r i -

tenessesuo prima dovere i l «lavoro sgradevole». a p r i -

re gli occhi sul vero stato delle cose» a i suoi compagni,

ecome questa stesso temperamento, ad anta d'agni vulca-

nismo, si adattasse alle circostanze, anzi potesse affibbiare

ad a i -ioni rivoluzionarCe la qualifica poco incoraggiante

di «sciocchezze».

Engels i l 7 settembre così rispose a Marx:

«Or ora è andato via Dupont Eg l i fu qui tutta la

sera ed è furibondo per i l bell\ proclama parigino. Lo

tranquillizza i l fatto che vi si reca &rainier e che questi

ha prima parlato con, te. Le sue vedute sul caso attuale

sono affatto chiare e giuste: sfruttamento della libertà,

data inevitabilmente dailla renubblica, per l'organizzazio-

ne

del partito in Francia: azione, (Bland() se ne offra l'op-

portunità dopo effettuata con success() l'organizzazione;

contegno Servato dell'Internazionale in Francia fin dopo

conseguimento della pace » .

E Marx 11 10 settembre Teplice):

« DI a Dupont, ehe io sono pienamente d'acctrdo con

le sue vedute