

60
razione, pubblicata i l 20 marzo nel
Journal officiel
della
Comune, è detto tra l'altro:
«Noi lo affermiamo con indignazione: ja sudiciume
sanguinoso, con cui si cerca di macchiare i l nostro onore,
una miserabile infamia. Mai da noi fu deeisa un'esecu-
zione, mai la Guardia nazionale ha partecipato al compi-
mento d'un misfatto.
Questa era una fiera condanna, non solo degli accu-
satori, ma anche di quei fatt i , d i cui si addossava l a
colpa alla Guardia nazionale.
Dato iii passaggiod•311e truppe dalla parte del popolo,
al Governo rimanevano solo due alternative: o far conces-
sioni alle masse insorte e trattar conesse, o fuggire. Thiers
nonvolle sapere di trattative, e fuggi a spron battuto da
Parigi col suo Gofverno, affrettandoei a richiamar tutte
quelle truppe, che non erano ancora infette &Ale spirito
dell'ammutinamento Egl i abbandonò perfino i forti attor-
no a Parigi, tra i quash i l forte dominante di Mont Va-
lérien.
Se i Parigini avessero inseguite Thiers alle calcagna,
forse sarebbero riusciti ad impadronirsi del governo. Le
truppe in ritirata da Parigi non avrebbero offerte la mi-
nima resistenza, come più tardi fu confermato dali loro
generali. I n tal caso vi sarebbe stata la possibilità, di co-
stituire un nuovo Governo, che invero non avrebbe potuto
attuare i l socialismo — non essendo ancor per ciò pronte
le condizioni necessarie — ma avrebbe potuto sciogliere
l'Assem'bl'ea Nazionale e farne eleggere un'altra, col pro-
gramma
del consolidamento della repubblica, dell'auto-
nomia dei Comuni, compreso Parigi, della sostituzione di
una milizia all'esercito permanente. Al lora la, Comune
non chiedeva di più E un simile programma, date le con-
dizioni delia Francia, era attuabile.
Ma Thiers si ritirò indisturbato. Gl i si lasciò agio
at raccogliier le sue truppe a Versailles, di infonder loro
lin nuovo spirito e rafforzarle.
Nessuno più dei Parigini fu stupito &Ala fuga del
Ministero. Non vi era alcuna organizzazione, che potesse
assumere la direzione degli avvenimenti in luogo dei go-
vernanti fuggiaschi. Ancora la mattina del 19 marzo Pa-
rigi era senza alcun governo L a forza spontanea delle cose
mise al posto di gofverno i l Comitato centrale del% Guar-
dia nazionale, corporazione senza programma sal
dn-3'
tat-
Pica chiara, la quale cercò anzitutto di liberated dalle re-