

•
mime con la popolazione paeigina, the insieme con essa a-
vevano combattuto i l nemico nazionale, e avevano con essai
condiviso i l disprezzo verso i generalii incapaci, fraterniz-
zarono ora col popolo e con le Guardie Nazionali. I l ge-
nerals Lecomte, che comandò al le truppe di sparare sul la
folla inerme, ottenne solo che i propr i soldat i s i solle-
vassero contro di lui , l o •arrestassero e lo fucilassero.
Questa fucilazione appartiene a l numero del le at ro-
cità terroristiche, d i cui fu incolpata la Comune. F r a esse
si annovera anche la fucilazione del generale Thomas, ar -
restato la) stessa mattina del 18 marzo mentre si trovava in
abito borghese t r a l a fol la, come per prender note. Eg l i
fu giustiziato come spia. Gi à i l 28 febbraio un agente d i
polizia, col to i n servizio d i spionaggio, era stato gettato
nella Senna e baala r amente affogato.
Coloro, i quai l incidono SU1 legno tal i gesta della Co-
mane, dimenticano ( l e esse avvennero i n u n tempo, i n
cui non esiteva ancora una Comune. Ma neppure la popo-
lazione d i Par i g i può esserne accusata. Ciascuna d i que-
ste uccisioni f u compiuta non da l l a popolazione civi le,
ma da soldati Esse caratterizzano non i l modo d'agire del
proletariato, ma bensì del mi l itarismo, ehe non ha molta
dimestichezza con l'umanità,. E quegli stessi umani tari ehe
inveiscono contro i soldati, perchè questi fucilarono i l loro
generale assetato du sangue, non avrebbero trovato niente
da ridire, se i soldati invece avessero massacrate donne e
fanciulli.
«Invece di fucidare donne .e ragazzi, i suoi uomini uc-
cisero l u i stesso ( i l generale Lecomte) I M abi tudini radi -
cate, che sono inculcate s a l d a t i sotto l a discipl ina dei
nemici dei lavoratori, va da sè che non possono essere per-
dute dad soldati propr io nello stesso momento, i n cui essi
passano dabla, parte dei lavoratori » (Marx,
Gverra, civile
in Francia, pag. 38).
Le Guardie nazionali parteciparono a queisti avveni-
menti col sole Proposito d' impedire spargimento d i san-
gue. I n f a t t i esse, anche con loro personale pericolo di vita,
riuscirono a far si che, f r a tut t i gl i ufficiali arrestati dai
soldati ammutinati, fossero uccisi solo i su nominat i , e
gli a l t r i lasciati fuggire.
I l 19 mwrzo i l CoPmaitato centrale del la Guardia na-
zionaile 'protestò immediatamente, che non aveva preso al -
cuna parte ai ricordat i fat t i d i sangue. Nel la Bug d i e t i ,