

w o e
at t ' s
produzione, e infine causava un accrescimento della mi-
seria di coloro stessi, cui si voleva portar soccorso col re-
gime del terrore.
E ancora un'altra differenza intercedeva tra l'antico e
il nuovo terrorismo. Quello rispondeva pienamente a l -
l'etica degli elementi, che lo mettevano i n opera e che
nondovevano diventare infedeli a se stessi per attuarlo,
giaccheesso sembrava loro una cosa affatto naturals.
11nuovo regime terroristico fu instaurato i n aspro
contrasto coll'etica della classe, da cui era attuato. Sic-
chè gli uomini del terrore fin da principio si sentivano
turbata la, coscienza, e cercavano di calmarla eon sofismi,
ma ciò distruggeva le loro basi morali, scuoteva l a loro
fiducia, aumentava l a loro irritabilità e incertezza, car-
rompeva alcuni di loro.
Sebbene non esista alcuna morale assoluta, posta a l
di là delle stelle, e la morale di ciascuna età, .di ciascun
paese, di ciascuna classe sia qualche cosa di relativo, tut-
tavia l'etica resta sempre i l più forte vincolo sociale
il più saldo punto d'appoggio in tutt i i problemi e con-
flitti della vita. Niente vi è di peggio, che diventar in-
fedeli a se stessi, e agire in senso contrario ai precetti
morali, che si sono riconosciuti come imperativo categorice.
Sopratutto all'efficacia di tale circostanza, deve ascri-
versi i l fatto, che i l regime del terrore, appena ebbe
incontrato una resistenza energica, s i sfasciò così rapi -
damente e senza latta. E con quale rapidità, i superstiti
uomini de l terrore tornarono a d a l t r e idee! I legit-
timisti monarchici divennero assai più pericolosi a Na-
poleone, che non gl i antichi reputblicani: indizio questo
di quanto avesse sofferto i l morale di questi ultimi sotto
il dominio del terrore.
d) tut mitigazione dei costumi nel secolo 19.
La grande rivoluzione francese appartiene ad uno dei
periodi più sanguinosi della storia mondiale. Molti hanno
concluso da ciò, che lo spargimento d i sample sia una
delle funzioni indispensabili di una rivoluzione fatta sul
serio, e cho per conseguenza o deve andare in rovina l a
rivoluzione o ignoreggiarei l'effusione del gangue. I n
realtà, l a stessa rivoluzione del 1789 ha eliminato anche
Jecause più importanti che le diedero un carattere yogi ern-