Table of Contents Table of Contents
Previous Page  10 / 32 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 10 / 32 Next Page
Page Background

ziale.Quelcheorasopratuttopreme

osservare6chelapoliticaesteraita-

lianasiècacciatainunginepraio,e

subiscepassivamente l'ofensivacon-

centricadiDeGauleediErhard.Nè

sivede,perilmomento,come inten-

dauscirne.L'unicaprospetivavalida,

perleprossimesetimane,è

che

con-

tinueràasvilupparsil'iniziativaper-

sonaledelministrodegliEsteri,sera-

mentecondizionata,com'èevidente,

dalaburocraziadellaFarnesina. Il

viaggioaWashingtonSaragatl'ha

compiutosenzapreventivadiscussio-

nealconsigliodeiministri,elastes-

sa cosasuccederà—sembraoramai

certo—perilviaggioaLondra,anche

seiproblemiindiscussionenonsono

afatodiordinariaamministrazione.

C'èpoi,aleporte,l'arrivodiErhard,

latoredellepropostesuee diDe

Gauleper il «rilancioeuropeo».E

c'è,infine, ilviaggiodiSegniedi

SaragataParigi,chesegneràverosi-

milmenteilmomentoconclusivodi

questaprimafasedell'iniziativapa-

rigino-bonnense.

In

che

cosaessaconsistaèoramai

abbastanzachiaro:unariunionedei

capidigovernoedeiministridegli

EsteridelapiccolaEuropaper ri-

lanciare,siapuresubasi leggermente

modificate,quelpianoFouchetper

un'Europadelepatriechecadde,nel-

l'apriledel1962,perl'opposizionedel

Belgioedel'Olanda.Erhard,d'accordo

conDeGaule,proporrebbe,inpar-

ticolare,laformazionedicommissio-

nispecialiperlequestionipolitiche,

militarieculturalidel'Europadeisei,

consedeaParigiedipendenzadai

governinazionali.Nelsuodiscorsoal

BundestagErhardhaannunciatoso-

lolaprimapartediquestoprogeto,

cioèlariunionealvertice.Maha

detochiaramentecheavrebbeap-

profittatodelasuapermanenzaaBo-

inapersotoporlaaidirigentidelgo-

verno italiano.Formalmente,sitrata

diunagravescorretezzadiplomati-

capoichenoneneleconsuetudini

annunciarepreventivamentelepropo-

stechesipresenterannoinoccasione

diunavisitauficialeinunpaesestra-

niero.C'è,comunque,unaspiegazio-

neperquestascoretezza,edèquel-

lafornitadall'uficioso

Messaggero:

«Siritienechescambidivedutein

propositoabbianogiàavuto luogotra

iduegoverni,pertramitediplomati-

co,conesitofavorevole.Il fatostes-

socheErhardabbiaannunciatoal

Parlamentolanuovainiziativalascia

sotintendereche il nostrogoverno

neèalcorente,echeessaharag-

giuntolostadiodelamaturazione,per

lomenoinlineadiprincipio».

Qualcosa bole inpentola

Ilgovernoitalianoavrebbecioè

datounassensodimassima:anchein

questocasosenzaunapreventivadi-

scussione inconsigliodeiministri,pur

tratandosidiunprogetochecondi-

zionainlargamisuralafuturapoli-

ticaesteraitaliana.C'èdipiù:sem-

presecondol'uficioso

Mesaggero

lo

ambasciatoreCattani,segretarioge-

neraledelaFarnesina,hacompiuto

neigiorniscorsiunviaggionelaca-

pitalefrancese,e«nonsembrachesi

debbaatribuirealasuasostaparigi-

nauncaraterepuramenteoccasio-

naleeprivato.Neicircoligovernati-

vifrancesisiconfermachequalcosa

boleinpentola,chedeicontatisono

statialacciati».Scopodiquesticon-

tatinon6soltantoil «rilancioeu-

ropeistico»:secondo

L'Express

De

Gaulehaanchel'intenzione,forse

esagerata,diproporeaSegni«la

firmadiuntratatodicooperazione

franco-italianosimileaqueloche

aveva firmatoconilcancelliereAde-

nauer».Tutevocichel'organodela

Democraziacristianaraccogliecon

soddisfazione,riferendoconrilievo

unarticoloincui

Combat

afermache

« l'Italiaediventatailpuntodimira

delacostruzionepoliticadel'Euro-

pa»eche«lasua importanzapoliti-

caedeconomicaladesigna,infatti,

comeconciliatricetra letendenze

"atlantica"e"terzaforza",trai

sostenitoridel'Europadelepatriee

ipartigianidelasovranazionalitä».

Siuniscano insiemetuttiquestiele-

menti,esicostaterichenondoveva

eseremoltolontanodalveroilset-

timanalefrancese

Candide

alorchè

scrivevagiorniorsono—enessuno

l'hasmentito—cheunministroita-

liano,ainegoziatidiBruxeles,sisa-

rebbe impegnatoasostenerelaFran-

cianelcorsodel

Kennedy-round,

e

avrebbe impiegato,testualmente,que-

steparole:«Datalanostrasituazio-

nepoliticainterna,nonpossiamomet-

terciindifficoltàcongliStatiUniti.

Spettaavoitenereduro».Evidente-

menteindirezionediquel'«atlanti-

smobipolare»cheilministroColom-

bo recentementepropugnava,eche

larivista

Esteri,

inunarticolourn-

ciososulviaggionegliStatiUnitidi

SegnieSaragat,indicavacomeuno

degliobietivideleconversazioni.

Basediquestacostruzioneeuropea

dovrebbeessere,chiaramente,ilpato

franco-tedescooccidentale,cheEr-

hardhainsistementerivalutatoal

Bundestagnelmomentostessoincui

rivelavagliscopidelsuoviaggioa

Roma.Cisitrovainsostanzadifron-

teaunariedizionediquelocheil

convegnodeleforzedicentro-sinistra

LaguidadelaPiccola

FranceObservateur)

Europa (da

suiproblemieuropei,svoltosiunarm)

faalTeatroEliseodiRoma,definiva

« ilpianodelareazioneeuropea».

« L'eventualesuccessodelpianodi

DeGaule—rivelòquelconvegno—

sarebbedisastrosononsoloperl'Eu-

ropaingenerale,maancheinparti-

colareperlademocraziaitaliana».

Erailmomento,alora,delgranrifiu-

todiDeGaulealaGranBretagna,

che tantosdegnoepreoccupazione

solevòinEuropaoccidentale,specie

inItalia.OraDeGaulle6passatoa

una fasepiùavanzata.Nonsilimita

piùabloccareunasoluzionechenon

glieragradita,mametteinazionele

suealeanze,lesueamicizieelasua

diplomaziaperrealizzarelasoluzione

chemaggiormenteconvieneal'afer-

mazionesuscalapiccolo-europeadella

egemoniadiunaFrancia

autoritaria

e

antidemocratica.Esinoaquestomo-

mento—perincredibilecheciòpos-

sasembrare—ilgovernodicentro-

sinistranonsolononhacontrastato

questopiano,mal'haotacitamente

subitooaddirituraincoraggiatocon

lainiziativapersonalediqualchesuo

ministro.Peggioancora:nonneha

nemmenodiscusso.

SergioSegre

Halsteinfal'elogiodel'ex-canceliere

muratoridiKonradAdenauer

«Conluiciidentifichiam ,aluici

eguagliamo,aluiciispiriamonelno-

stroispirare».«Lui»èKonradAde-

nauer,excanceliereepresidentetut-

toraincaricadelpartitodemocristiano

delaGermaniaoccidentale;l'autore

delpanegiricoè inveceilprof.Walter

Halstein,presidentedellacommissio-

neperlaComunitàeconomicaeuro-

pea.Lafraseètrattadaundiscorso

cheilprof.Halsteinhatenutorecen-

tementeaColonia,alavigiliadegli

88annidiKonradAdenauer,eche

iservizistampaeinformazionedela

Comunitàsisonoafrettatiadistri-

buireintuttelelingueein tutti i

paesi,quasiavolerribadire,nelmodo

piùperentorioeperboccadel'espo-

nentepiùqualificato,che laComunità,

aldilàdi tutti idiscorsisuunasua

democratizzazione,era,èe

resteràquel

cheAdenauerhavolutoecreato.

Qualèstato ildisegnodiquesto

architetodelanuovaEuropa)?«Ci

alletta— rispondeHallstein— l'idea

diindagare,dalpuntodivistadele

Comunitàeuropee,senonsipossono

coglierealcunesomiglianzedifami-

gliatraquestecomunitàechifuuno

deiloroautori.Noncredochequesto

Isindacatiamericanisimisuranoron

l'automazione

(ChristianScienceMo-

nitor)

tentativosiaimpossibile.Anchese

non

giungeremoadire"ètuttosuopa-

dre",certononforzeremolarea/ta

senelecreature,alacuiesistenza

e

a/cuisviluppolapoliticadiAdenauer

ha tantocontribuito,ritroveremotratti

delasuanatura,delsuo temperamen-

topolitico,delesueabitudininel-

l'agireenelreagire).Tre,soprat-

tutto.« IIprimoèil realismo):Gliau-

torideigranditrattatieuropeihanno

stretoun'alleanzaconlasaggezza

economica—sipotrebbeanchedire—

conilvantaggioeconomico,conla

prosperitào,sesivuoleunaformula

ancorapiùelementare(anchecosìil

fatorimanelegitimo),conlaricerca

dellucro).Noidiremmo,conformula

ancorapiùelementare,cheèstata

stretaun'alleanzatra imonopoli

e

conimonopoli,echeneèuscita

un'Europaconservatriceereazionaria.

•Stainrelazioneconquesto—ag-

giungeHalstein—unsecondotrato,

nelqualericonosciamo,comenelpri-

mo,unattributodelapoliticacheè

unitaalapersonadelprimocancel-

lieredelanostraRepubblicafederale:

ilmetodoevoluzionistico,pragmatico,

dinamico.I biografidiKonradAde-

nauernongliatribuirannonéil tipo

delpragmaticomissionario,delaspe-

ciedeibenefatoridelmondo,néto

definirannocomeunodeigrandirivo-

luzionaridelastoria».TuttaviaAde-

nauer—secondoil-presidentedele

Comunità—«nonèunconservatore.

Meritadiessererilevatoil fatoche

tantotra i

suoicritici

quantotra

suoiammiratorinonveneèunoche

abbiamaiafermatoessereKonrad

Adenauerunconservatore.Eglièin

tutoepertutounprogressista).Do-

vesivedecome l'umorismo,contra-

riamenteatutelefaciliprevenzioni,

posaabbondantementealbergarean-

cheinterragermanica.

C'è

unterzotratto, •quell()

di

più

profondaconcordanza

traquesteentità

viventichesonoleComunitàeuropee

e l'uomodiStatoeuropeoAdenauer'.

eQuandoi re

costruiscono,

imuratori

hannodafaticare.Migliaiadimura-

torisonooggiallavoroperrealiz-

zarel'ideacuiKonradAdenauerha

dedicatotuttalasuainfluenza

poli-

tica,

tuttalasuapersonaleautorita

Mac'èancheunquartotratto,che

ilprof.WalterHalsteinfacilmente

dimentica:edèil rifiutodimilionidi

europeidiesseredegradatial

tango

dimuratoridelrediPrussia.Sene

e

avutauna

dimostrazione

convincen-

teancheinItalia,questasetimana.

Ealtrese

ne

avranno.Nonc'èda

dubitarne.

sex.se

.