Table of Contents Table of Contents
Previous Page  124 / 164 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 124 / 164 Next Page
Page Background

ALVERTICE

FANFANi

di Giorgio Gal l i . Li re 2.500

ANDREOTTI

di Ruggero Orfei. Lire 2.500

I p r imi d u e vo l umi d i u n a

nuova collana, diretta da

Car

Io Rossella,

che affida ai gior

nalisti i tal iani p i ù qual i f icat i

una ricostruzione meditata e

completa d e l l a persona l i tà

dei nos t r i magg i or i uomi n i

politici col t i nell'esercizio rea

le de l l o r o potere. Ogni v o

lume l i re 2.500

ILNUOVO

FASCISMO

Da Salò ad Almirante. Storia

del MSI di Petra Rosenbaum.

Introduzione di

Carlo Rossella.

Una analisi puntuale della na

tura fascista ed eversiva del

partito neofascista. L . 3.200

I L a r a l

ERNESTMACH

L'analisi delle sensazioni e i l

rapporto f r a fisico e psichi

co.

Prefazione d i

Thomas S.

Szasz.

L'opera filosofica di un

grande scienziato. Uno dei t e

sti fondamental i del l 'empi r lo

criticismo. Lire 5.000.

TEORIADEL CINEMA

RIVOLUZIONARIO

Gli anni vent i i n URSS d i

Sergej Ejzenstejn, FEKS, Dzi

ga A. Vertov. A cura di

Paolo

Bertetto.

Li re 4.000

DABEIBA

di G. lvarez Gardeazabal. Ho

manzo. Dabeiba come Macon

do: u n al t ro luogo indiment i

cabile del la geografia let tera

ria latinoamericana. Un a l t ro

grande narratore colombiano.

L. 3.800

L'OPPOSIZIONE CULTURALE

INAMERICA

L'età progress i s ta e

" T h e

Massesfl. Antologia del la r ivi

sta 1911/1917 di Annachiara

Danieli. Prefazione d i

France

sco Dal

Co.

I l documento sto

rico più significativo del lo svi

luppo del pensiero e dell'azio

ne de l l a s i n i s t ra amer icana

nel per i odo prebel l ico L i r e

4.000

LOSCIENZIATO

E IL SISTEMA

nei paesi sottosviluppati d i

Oscar Varsavsky. Prefazione

di

G. B. Zorzoli.

I l problema

dell'autonomia scient i f ica n a

zionale e d e i r appo r t i t r a

scienza e pol i t i ca con t ro i l

condizionamento del le grandi

potenze e i l sempre p i ù d i f

fuso scientificismo. Lire 2.000

GUERRIGLIA

NELL'OSSOLA

a cura di M. Fini, F. Giannan

toni, R . Pesenti, M . Punzo.

Prefazione d i

A l do Aniasi .

Diari, documenti, testimonian

ze, r istabi l iscono l a v e r i t à

storica sul l 'azione e l a p r e

senza fondamentale del le f o r

ze gar ibaldine i n una zona

chiave de l l a guer ra par t igia

na. Lire 4.000

PSICOLOGI

EOPERAI

Soggettività e lavoro nell'in

dustria italiana di Renato A.

Rozzi.

Seguendo le mutazioni

degli operai nel la fabbrica a

partire dagl i anni '60 l 'autore

mette i n discussione mo l t e

delle ver i tà del la cosiddet ta

"psicologia industriale" e cer

ca d i capire, i n una provoca

toria anal isi , quanto s t a suc

cedendo oggi in tut to i l corpo

sociale. L i re 3.800

FORNARI

Genitalità e cultura. Oltre l e

teorie di Freud, Reich e Mar

cuse: come l a cul tura a t t ra

verso la simbolizzazione crea

tiva non s i oppone al la ses

sualità ma anz i l a può p r o

muovere. L i re 5.500

FINALISTA

PREMIO BANCARELLA

80.000 copie

RAZZAPADRONA

Storia della borghesia di sta

to di Eugenio Scalfari e Giu

seppe Turani. Lire 4.500

BIBLIOTECA DI STORIA CONTEMPORANEA

or & I . . .

_

t

-

L'AMERICALATINA

DAL CINQUECENTO AD OGGI

Nascita espansione e crisi di

un sistema feudale d i Ma r

celio Carmagnani. La prima

analisi d i economia stor ica,

applicata a l l a r i cost ruz ione

del s i stema economico c he

caratterizza l 'Amer ica Lat ina

tra i l secolo XVI e i giorni

nostri. Li re 3.500

datrne

novità e successi in tutte le librerie