Table of Contents Table of Contents
Previous Page  140 / 236 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 140 / 236 Next Page
Page Background

di lavoro. A questo proposito l'assemblea r icorda alcuni dei non occupanti

come promotori d i collette per i l Vietnam ed affezionati raccogl itori d i ma-

nifesti rivoluzionari. I n effetti mol t i degli studi evacuati presentano l'aspetto

della sede d i un commando rivoluzionario, e t u t t i i simbol i del la contesta-

zione, magari acquistati al la Librer ia Fel trinel l i , sono stat i strategicamente

disposti. Carlo Marx è l'immagine che benevolmente sovrasta sul la scrivania

del vice direttore nel suo studio. I loro rapporti con i par t i t i d i sinistra sono

basati su queste credenziali abbastanza sbiadite.

10 Maggio:

I n mat t inata ar r i va l 'onorevole Caprara de l P.C. I . I l suo

è un tentat ivo d i comprendere i termini real i del la questione e dovrebbe

servire a dissipare i dubbi che l'assemblea ha su i comunicati mo l to caut i

dell'« Unità ».

L'assemblea approva al l 'unanimi tà i l seguente volant ino c h e v e r r à

diffuso davanti al le fabbriche e agl i i st i tut i d i ricerca.

P E R C H E ' S I O C C U P A

I L L A B O R A T O R I O I N T E R N A Z I O N A L E

D I G E N E T I C A E B I O F I S I C A

I lavoratori della ricerca che occupano i l Laboratorio Internazionale d i

Genetica e Biof isica sono giunt i a l sesto giorno d i occupazione del la l oro

sede d i lavoro.

L'attuale occupazione rappresenta una tappa d i una l o t t a che du r a

ormai da quat tro mesi, e nel corso del la quale s i sono determinati, t r a g l i

altri, i seguenti svi luppi :

1) l a configurazione de l l a Assemblea generale d i aiutant i , tecnici ,

amministrativi e ricercatori , come momento d i potere effet t ivo

e democratico e come sede naturale di libero dibattito;

2) l ' isolamento da par te del la Assemblea generale d i un gruppo d i

ricercatori al l ineat i con l a Direzione s u posizioni d i di fesa de i

privilegi che f i nora ess i hanno der ivato dal la at tuale s t rut tura

sociale del Laboratorio.

Questi due aspetti sono emersi nel corso del la discussione sul la stesura

di un regolamento interno de l Laboratorio che l'Assemblea ha sostanzial-

mente impostato su una base pol itica d i un riconoscimento d i fondo, anche

se a lunga scadenza, d i d i r i t t i ident ici per ogni strato del personale, indi -

pendentemente dal le mansioni specifiche, a l d i fuor i d i ogni corporativismo

ed esprimendo un• r i f i u t o d i pr incipio al le conseguenze economiche der i -

vanti dagl i schemi d i gerarchizzazione e divisione de l lavoro del l 'attuale

società, sot to i qua l i s i celano l a real tà del la oppressione e del lo s f rut -

tamento.

In questo momento l a lot ta verte su alcuni punt i specifici t r a i qual i

i l r i f i u t o d a par te d i aiutant i , tecnici e amministrat ivi (dopo l 'abol izione

del cartel l ino marcatempo conquistata d i fat to da circa due mesi) de l con-

trollo sul loro lavoro straordinario da parte del gruppo privilegiato, i l quale

non intende r inunciare a questa possibi l ità d i r icat to ne i l o r o confront i .

Inoltre l'Assemblea n o n intende assolutamente r inunciare a l potere

decisionale p e r quanto r iguarda assunzioni, l icenziamenti e t rasfer iment i

d'ufficio de l personale. I l discorso f a t t o a questo proposi to s i basa s u l

ri f iuto d i accettare l a mistificazione che permette d i effettuare sot to una

138