Table of Contents Table of Contents
Previous Page  35 / 136 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 35 / 136 Next Page
Page Background

processo l '« Unità » si sveglia e dà un certo ri l ievo al dibattimento. Nel

corso d i una schermaglia polemica con l '« Avanti! », che aveva accen-

nato all'equivoco atteggiamento del PCI verso i giovani « cinesi » ( a i

quali l'organo socialista aveva la somma impudenza di esprimere la sua

solidarietà, trascurando i l semplice fat to che questi giovani avevano

manifestato proprio contro i l nostro governo servo degli USA e hanno

subito quel che sappiamo anche grazie al PSU), l'« Unità » (29-9) doveva

ammettere, se non altro, che i giovani arrestati usavano « parole d'or-

cline diverse)> da quelle del PCI.

Dicevamo che ormai succede sempre p i ù spesso che certe mani -

festazioni del PCI finiscano con lo sfuggire al suo controllo, grazie al-

l'azione d i gruppett i estremisti. Nei casi più gravi e d i maggior riso--

nanza pubblica i l PCI parla d i « provocatori » e d i « teppisti », scinde

le sue responsabilità e arriva ad allearsi con la polizia. I l fatto nuovo

è che questi gruppett i estremisti sono cost i tui t i da studenti, i l fat to

positivo è che lavorano con efficacia. Nè essi si l imitano ad estremiz-

zare le addomesticate manovre del PCI, ma sono i n grado di prendere

anche propr ie iniziat ive: l ' u l t imo caso è l a manifestazione milanesa

a favore di Debray. réome dimostrano i fat t i di Bologna, questi giovani

sanno bene chi è i l nemico, non si lasciano irreggimentare nel legalismo

comunista, non solo ma hanno i l coraggio di agire da soli se necessario

e di pagare di persona fino in fondo. Selo runica speranza che abbiamo.

di uscir dal l 'at tuale merda atlantica e coesistenzialeJ e 14. - 3

Per finire, una nota comica. Nei giorni del processo è comparso a

Bologna, ed è stato affisso anche sui mur i del palazzo d i giustizia, un

manifesto anonimo che inveiva contro i « teppisti » colpevoli d i aver

manifestato « tumultuosamente » contro « gli americani difensori della

civiltà occidentale nel Vietnam », e concludeva: « Potrà Dio perdonare

la sovversione de i sacr i valor i del la pat r ia e del la cristianità? Che

almeno la giustizia degli uomini sappia colpire la protervia dei ribel l i ».

Si t rat tava palesemente d i una beffa d i compagni sol idal i con g l i

arrestati, tanto più che lo stile caricaturale, grottesco, era lo stesso (e

identici gl i antiquati caratteri d i stampa) d i manifesti precedenti dove,

per es., si invocavano « Meno scioperi e più chiese ». Pure, l '« Unità »

c'è cascata (24-9), bollando l '« ignobile manifesto » e dicendosi sicura

che « nessun giudice accetterà d i dare ascolto a così laide sirene. Ma

è indubbio che c'è ancora chi spinge per ottenere un verdetto di "classe"

e non una serena sentenza... ».

, a '

33