

IL F R A N C O T I R A T O R E
Comunque, scopr i re ogni volta che abbiamo un codice fascista,
classista, è da ingenui. E da ingenui sarebbe attendersi dal centro-
sinistra qualche riforma, quando si sta invece varando una legge d i
L'UNICA SPERANZA
I l processo a carico de i 12 giovani per i f a t t i d i Bologna de l 21
maggio (scont r i con l a pol izia i n seguito a una manifestazione contro
la guerra de l Vietnam: erano i g i orn i dell ' invasione americana del la
fascia smilitarizzata) s'è concluso con 9 condanne a 11 mesi e 15 giorni
per oltraggio e resistenza al la pol izia e 3 a 4 mesi e 15 giorni per i l
solo reato d i oltraggio. I 12 imputat i hanno così potuto essere l iberat i
dopo 4 mesi d i galera. L a sentenza era largamente prevista dato che
era inconcepibile condannare a 3 anni d i galera — i l minimo previsto
per i l reato d i resistenza aggravata: da 3 a 15 anni — 12 giovani (per
l'esattezza, 11 t ra i 19 e i 25 anni e una donna d i 40) colpevoli soltanto
di essere stat i brutalmente picchiati dal la polizia. Per evitare un' ingiu-
stizia cosi clamorosa i giudici hanno assolto 3 degl i imputat i dal reato
di resistenza: veni va così a mancare i l numero minimo (10) richiesto
dal codice per la resistenza aggravata. Quale mitezza! Galantuomo anche
il P.M. , che aveva chiesto sol tanto 3 ann i : considerate che avrebbe
potuto chiederne anche 15!
pubblica sicurezza ancora p i ù autor i tar ia d i quel la esistente. Quegl i
amici che temono i l colpo di stato si convincano che i l regime, per ora,
non ne ha nessun bisogno: può
fare tut to
nel la piena osservanza del la
legge
(per ora,
perchè naturalmente, i n caso d i « complicazioni » inter -
nazionali, non ci sarebbe l imi te al peggio). Recentemente c i è accaduto
.di vedere al la TV una tavola rotonda sul tema « Rapporti t ra l o stato
e i l ci t tadino», nel la quale, sot to l a direzione dell ' immancabile Fu r i o
Colombo (di r igente industriale con l 'hobby della non-violenza), discute-
vano, anzi conversavano (dato che erano tut t i d'accordo), i soliti
Esperti:
l'Ingegnere Guiducci, i l Sociologo Alberoni , l o Psicologo Cesa-Bianchi,
l'Avvocato
Dall 'Ora, l o
Storico
Giorgio Gal l i , nonchè
l 'Economista
e
i l
31