Table of Contents Table of Contents
Previous Page  21 / 136 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 21 / 136 Next Page
Page Background

atomiche i n una base aerea del sud-est asiatico e rinchiuso i n seguito

per vario tempo i n un manicomio mi l i tare per le sue obbiezioni etico-

politiche. I l caso è apparso abbastanza ,esemplare per le qual ità della

persona (che ho avuto l a fortuna d i conoscere abbastanza bene) ma

anche per la denuncia di situazioni (t ipo « Stranamore ») la cui gravità

viene per lo più ignorata. La preparazione tecnico-psicologica al massa-

cro nei pi lot i americani è infatt i così prolungata, intensiva e meticolosa

da mettere questi ul t imi in un serio stato di frustrazione se non è loro

concesso d i partecipare a missioni belliche una volta terminato i l loro

addestramento ( e l o stesso vale purtroppo per coloro che sono stat i

addestrati al bombardamento atomico); contemporaneamente, e in modo

coerente, avviene una mobilitazione dell'apparato psichiatrico-repres-

sivo nel caso i n cu i qualcuno denunci questo stato d i cose, esponga

la propr ia frustrazione, l 'assurdità d i quest'ultima, l a mancanza d i

controlli adeguati sulle bombe atomiche tattiche, i l carattere cieco, irra-

zionale e apparentemente del tutto folle della gioia di uccidere dei pi loti

americani nel Viet Nam. I l caso merita una trattazione più dettagliata

e lo rimando a un'al tra occasione anche perchè non dispero d i poter

ottenere dall'interessato una narrazione diretta della sua esperienza, e

l'autorizzazione a pubblicarla.

/ e >

Wfir, n

GLI PSICHIATRI E LA POLITICA

Questi appun t i , che s i col legano a d a l cun i de i t em i

dibat tut i n e l congresso « Dialet t iche de l l a l iberaz ione »,

sono l a r ielaborazione ampl iata d i u n i ntervento nel l 'am-

bito d i u n a sessione de l congresso dedicata a i prob l emi

della psichiat r ia. Debbo soprat tut to a Pau l Sweezy l ' i n -

coraggiamento a pubbl icare queste idee, anche se i n forma

schematica. D ' a l t r o l a t o , p r o p r i o p e r n o n appesant i re

i l discorso, non posso che r imandare i l let tore che desideri

qualche premessa p i ù anal i t ica ad a l t r i scr i t t i : i n part ico-

lare al la prefazione a l l a edizione i tal iana d i

Classi social i

e

ma l a t t i e men t a l i

d i Hol l ingshead e Red l i ch (E i naud i )

e a l vo l ume col let t i vo

Che cos'è l a psichiatr ia?

a cura d i

Franco Basagl ia, ed i to dal la amminist razione prov inc iale

di Parma. Aggiungo che, se he un senso espr imere i l r ico-

noscimento d i un debi to ne i conf ront i d i persone con cu i

si scambiano ogn i g i orno idee e esperienze, debbo mani -

festare q u i l a m i a g r a t i t ud i ne a i co l l egh i del l 'Ospedale

Psichiatrico Pr ov i nc i a l e d i Gor i z i a , e i n par t i co l are a

Franco Basagl ia, Agos t i no Pi rel la, e a m i a mogl ie.

I l fatto che un gruppo di psichiatri abbia organizzato un congresso

in cui si parla assai poco di psichiatria put, essere considerato eccezio-

nale, ma non è casuale. Non è faci le darne una spiegazione breve

19